Qualcosa di cui ancora si parla poco, nonostante l’emergenza sanitaria stia andando avanti da quasi due anni a causa del Covid, è il problema dei rifiuti generati proprio a causa della pandemia: tra mascherine, salviette e guanti, sono diversi gli oggetti legati a questa crisi che si trovano buttati per strada.
L’entità di questo fenomeno è stata analizzata da Legambiente Campania attraverso una azione di Citizen Science che ha agito in questi mesi tra Napoli, Salerno, Avellino, Benevento e Caserta. “Nello specifico, ogni minuto in cui camminiamo nelle nostre città ci imbattiamo in 1,1 mascherine e ben in 2,2 salviette – riporta NapoliToday – Occorrono poco meno di 8 minuti per imbattersi in un guanto abbandonato e poco meno di 11 minuti per incontrare altri rifiuti legati alla crisi pandemica (come materiali da imballaggio di mascherine e gel ecc). Complessivamente sono stati individuati ben 680 rifiuti legati alla crisi pandemica, in media 45 rifiuti per ogni chilometro di percorso cittadino”.
I rifiuti presenti in maggiore quantità sono state le salviette per l’igiene delle mani (419 in tutto, pari al 61,6% del totale) con un valore medio di 27,9 salviette per ogni chilometro di percorso, seguite dalle mascherine (218 pari al 32,1% del totale) con un valore medio di 14,5 mascherine per ogni chilometro e dai guanti (25 pari al 3,7% del totale) con valore medio di 1,7 ogni chilometro. Poi ci sono anche altri rifiuti come gli imballaggi delle mascherine o del gel igienizzante, che complessivamente rappresentano il 2,6% del totale.
I quartieri più “sporchi”
Nel capoluogo campano il quartiere più “sporco” risulta essere San Giovanni a Teduccio (Municipalità 6), con una media di 9,6 rifiuti Covid per ogni minuto di strada percorsa. A seguire troviamo la Municipalità 7 nel quartiere di Miano, con una media di 8,2 rifiuti Covid ogni minuto di strada percorsa ed infine la Municipalità 4 col quartiere di Gianturco, 8 rifiuti Covid al minuto.
Le tre situazioni migliori si trovano invece al Vomero, a Chiaia e nel Centro storico: nella Municipalità 5, quartiere Vomero con 14 rifiuti (1 ogni minuto), Municipalità 1 nel quartiere Chiaia con 13 rifiuti (1 ogni minuto) e con la Municipalità 2 nel centro storico con 4 rifiuti (0,3 ogni minuto).