CDC RAEE e CDCNPA insieme per la nuova campagna social 2023 dedicata alla raccolta di rifiuti elettronici, protagonisti Le Coliche. La comunicazione digitale “Le Ecoliche. La raccolta falla facile”, voluta dai produttori di apparecchiature elettriche ed elettroni-che e dai produttori delle batterie e realizzata dal Centro di Coordinamento RAEE e dal Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori, ha come testimonial due volti noti del web Claudio e Fabrizio Colica che con il loro popolare tocco ironico educheranno i cittadini alla corretta raccolta di questo genere di rifiuti, in particolare generazione Z e Millenials.
Social come Instagram e TikTok hanno il potere di raggiungere con reels semplici ma d’impatto un vasto pubblico formato soprattutto dai giovanissimi. Il duo Le Coliche, made in Roma Nord, a cui si è aggiunto il regista Giacomo Spaconi recentemente, è famoso per la loro grande capacità di descrivere con umorismo, ironia e simpatia l’attualità che ci circonda rendendola più lieve e sopportabile.
Rifiuti elettronici, dove si buttano
Fino alla fine dell’anno i 9 episodi affronteranno le tematiche dell’identificazione dei rifiuti elettronici, delle corrette modalità di raccolta e del contrasto all’abbandono dei RAEE nell’ambiente. Se i cittadini sono a conoscenza dei passaggi per buttare in modo giusto saranno anche invogliati a differenziare correttamente.
Ancora una volta i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche hanno fortemente voluto una campagna di comunicazione sull’educazione ambientale – dichiara Fabrizio Longoni, direttore generale del Centro di Coordinamento RAEE – Quest’anno la scelta si è orientata su dei testimonial molto noti soprattutto tra i giovani e i giovanissimi, particolarmente sensibili alle tematiche ambientali, ma spesso poco conoscitori del fatto che i vecchi device elettronici che smettono di utilizzare possono essere riciclati se gestiti correttamente. Più in generale, si è scelto di sensibilizzare i cittadini e i consumatori sulla conoscenza e corretta modalità di riciclo dei RAEE tramite una comunicazione leggera, all’insegna dell’ironia e della simpatia che ha la capacità di ingaggiare più facilmente chi la guarda e la ascolta, in particolare le nuove generazioni, senza dimenticare i boomer.
Anche quest’anno la comunicazione sostenuta dai produttori di pile e accumulatori è stata concepita in maniera sinergica da CDCNPA e CdC RAEE – afferma Luca Tepsich, segretario generale del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori – Collaborare insieme e dare vita a una campagna condivisa ne amplia la portata comunicativa e potenzia la capacità di arrivare a un target più vasto di cittadini.
A questo link tutti gli episodi della campagna social su RaccoltaRAEE.it.