Parte la campagna Impianti aperti promossa da Assoambiente, l’Associazione che rappresenta le imprese dei servizi ambientali (raccolta, riciclo, recupero, smaltimento dei rifiuti e bonifiche) e dell’Economia circolare. Giunta alla sua quinta edizione si prefigge come obiettivo la sensibilizzazione dei cittadini rispetto al tema rifiuti e al tema raccolta differenziata.
Le imprese che si occupano di gestione rifiuti possono partecipare mandando la loro candidatura entro il 5 giugno, data in cui si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Quel giorno diversi impianti permetteranno l’accesso online per tour virtuali che spiegheranno come avviene la gestione e il trattamento degli scarti: dal riciclo alla termovalorizzazione, dalla biodigestione alla discarica.
Premio Ambasciatori dell’Economia Circolare per la migliore campagna
Le aziende che vogliono partecipare possono inviare all’Associazione un video in cui si mostri “l’input di rifiuti e l’output di materia ed energia, la tecnologia utilizzata e le misure” prese in favore della comunità che vive nel territorio circostante.
Per l’edizione 2023 viene introdotta una importante novità: il Premio Ambasciatori dell’Economia Circolare. Ad aggiudicarsi il riconoscimento l’impresa di gestione rifiuti che in modo efficace e proficuo ha divulgato, anche attraverso i canali social, una campagna volta alla promozione di un’immagine e un lavoro concreto nei confronti degli stakeholder, dai cittadini agli enti locali. Il pregiudizio sul trattamento della raccolta differenziata da parte dell’opinione pubblica è duro a morire e il messaggio, affinché si possa modificare un pensiero radicato, deve essere forte e chiaro.
Il Premio “Ambasciatori dell’Economia Circolare” verrà consegnato durante l’evento dedicato al Pimby green che si terrà a Roma a luglio 2023.
Rifiuti, le azioni delle aziende aderenti ad Assoambiente
Le principali attività svolte dalle imprese aderenti ad Assoambiente sono:
- Smaltimento
- Raccolta, anche differenziata, dei rifiuti
- Trasporto e riciclo
- Compostaggio
- Recupero energetico
- Produzione combustibili
- Bonifiche dei siti e dei beni contenenti amianto
- Intermediazione
- Trattamento acque reflue