Al via l’ottava edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Week for Waste Reduction) che si terrà anche in Italia dal 19 al 27 novembre 2016. L’iniziativa rappresenta la principale e più ampia campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini europei – e non solo – circa l’impatto sull’ambiente della produzione di rifiuti. La presentazione avverrà ad ECOMONDO – Rimini, venerdì 11 novembre 2016 ore 11:30 – stand UTILITALIA (padiglione B3, stand n. 25).
La “Settimana” si avvale del sostegno della Commissione Europea e si rinnova ogni anno con l’obiettivo di promuovere il coinvolgimento attivo di Istituzioni, imprese, associazioni e consumatori, nell’attuazione delle politiche europee e nazionali di prevenzione dei rifiuti.
In Italia la “Settimana” è promossa da un Comitato promotore nazionale composto da: Ministero dell’Ambiente, ANCI, Città metropolitane di Roma e Torino, Utilitalia, Legambiente, AICA, E.R.I.C.A. Soc. Coop. ed Eco dalle Città.
Presentazione della SERR
Federica Incocciati Ministero dell’Ambiente
Coordina
Roberto Cavallo AICA
Interverranno rappresentanti del Comitato promotore nazionale e i promotori di alcune tra le migliori iniziative della SERR 2016
Conclusioni
Filippo Brandolini Utilitalia
Con la partecipazione straordinaria del gruppo Riciclato Circo Musicale.
L’edizione 2016 si svolge con il supporto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e con il contributo di CONAI e dei sei Consorzi di Filiera: CIAL, RICREA, COMIECO, RILEGNO, COREPLA, COREVE.
I Media Partner della SERR, oltre a Eco dalle Città, eHabitat e Envi.info, sono nel 2016: La Stampa TuttoGreen, La Nuova Ecologia, Idee Green, Eco in città, Edizioni Ambiente SRL, E-gazette.it, GREEN REPORT.it, GreenMe.it, GSA news, Il Verde Editoriale, L’ambiente, La Redazione.eu, RIFIUTI LAB, Rinnovabili, Ricorsa Rifiuti, Il Diretto, Ricicla TV, Regioni&Ambiente.
Per maggiori informazioni visita il sito dedicato alla SERR: www.menorifiuti.org o scrivi a serr@envi.info