Sabato 3 luglio a Milano si è concluso l’evento R3UNITE Proactive Show, un ciclo di appuntamenti di moda sostenibile dove agli spettatori tradizionali si sono sostituiti i protagonisti impegnati a ripulire la città.
R3UNITE è una startup under 30 che tramite capi di abbigliamento premium e sostenibili finanzia progetti sociali e ambientali. Le due collezioni del brand nascono proprio accanto ad associazioni molto attive sul piano sociale e ambientale. Questa iniziativa accresce l’impegno della startup anche in azioni pratiche a sostegno del nostro pianeta.
Sabato 3 luglio infatti, R3UNITE e la sua community hanno ripulito la città di Milano e in particolare la zona di Parco Sempione con un unico obiettivo: aiutare concretamente il pianeta.
L’evento di sabato si è svolto con l’aiuto dell’associazione italiana The Black Bag, impegnata nella salvaguardia dell’ambiente.
Ripulire la città: Milano chiude l’evento R3UNITE
La scelta di Milano come città dove ospitare la chiusura di questo importante evento sul piano sociale, non è casuale. Quale città migliore di Milano infatti? Capitale della moda e del design e abituata ad ospitare ogni anno le sfilate di moda, questa città attrae migliaia di visitatori. Fondamentale è quindi stimolare un comportamento responsabile sia nei turisti ma anche nei cittadini.
Iniziative come questa da parte di associazioni impegnate nelle tematiche ambientali, non sono certamente nuove. L’educazione a ripulire l’Italia e ogni singola città è infatti l’obbiettivo comune di chi sostiene questi valori. R3UNITE tuttavia spicca per l’originalità dell’evento e ne conferma il successo.
L’intero evento però ha visto protagoniste anche altre città italiane: Genova e Bormio.
Ecco di seguito alcuni numeri delle tappe che hanno decretato il successo di questa iniziativa:
- oltre 200 persone coinvolte nella pulizia tra Genova, Bormio e Milano;
- più di 100kg di spazzatura raccolta;
- 2000 mozziconi di sigaretta raccolti;
- oltre 300 bottiglie di vetro/plastica raccolte.