Torino, alberi

Riqualificazione corso Belgio al via, ma è polemica sugli alberi

Al via con la sostituzione degli alberi e la ridistribuzione degli spazi destinati ai parcheggi la riqualificazione di corso Belgio. Un cantiere che entrerà nel vivo a partire dai primi di giugno, ma che già ora ha alimentato una coda polemica in merito proprio al rifacimento delle alberate.

Coda polemica a cui si è aggiunta una petizione online lanciata su Change.org. Attraverso l’iniziativa si cerca di porre l’attenzione proprio sul fattore alberi e sulle possibili ripercussioni che la sostituzione degli aceri attualmente presenti avrebbe sulla lotta ai cambiamenti climatici.

Riqualificazione di corso Belgio a Torino, parcheggi e alberi

Il progetto di riqualificazione di corso Belgio a Torino passerà attraverso la sostituzione degli aceri con degli alberi di pero da fiore. Quest’ultima è considerata una specie più adatta a contrastare l’avanzata dei cambiamenti climatici e più adeguata al territorio.

Non si tratterà però di una semplice sostituzione, in quanto gli attuali 200 aceri lasceranno il posto a 400 alberi di pero da fiore. Un quantitativo raddoppiato, ottenuto razionalizzando gli spazi attualmente a disposizione. Stesso discorso per quanto riguarda i parcheggi.

Anche per gli stalli di sosta verrà messa in atto una razionalizzazione degli spazi. Il Comune di Torino rassicura cittadini e associazioni in merito alla capacità di ospitare veicoli lungo corso Belgio: nessuno dei 302 parcheggi verrà sacrificato durante la riqualificazione dell’area.

Peri da fiore al posto degli aceri, la petizione online

Il raddoppio degli alberi presenti lungo corso Belgio a Torino non soddisfa però tutti i cittadini. Già due mesi fa era scattata una petizione online per chiedere di salvaguardare gli alberi di questo tratto di strada, ma soltanto ora l’iniziativa ha iniziato a crescere in termini numerici. Alla base della petizione c’è la stessa questione climatica, la medesima che ha spinto l’amministrazione torinese alla sostituzione degli aceri con i peri da fiore:

Se il Comune abbattesse tutti gli alberi, piantandone di nuovi, questi ultimi ci impiegherebbero almeno quindici anni a crescere, perdendo per anni tutti i benefici per la zona.