Sono dieci i progetti per la riqualificazione e il recupero dei parchi e giardini di Firenze che verranno realizzati grazie al bando Paesaggi Comuni Salute e Sport, promosso da Fondazione CR Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze.
Un’iniziativa pensata per sollecitare l’impegno dei cittadini e valorizzare le aree verdi in città. Grazie a questo progetto saranno promosse attività sportive e ricreative all’aperto, alle quali tutti i cittadini potranno partecipare.
Riqualificazione parchi Firenze: i 10 progetti
Vediamo allora i progetti selezionati proposti dalle associazioni, organizzazioni e fondazioni, che renderanno alcuni giardini e parchi di Firenze più belli e vivibili per tutti, grazie alle diverse attività sportive o ricreative che saranno proposte al loro interno:
- passeggiate e percorsi per tutte le età nella zona di piazza Indipendenza e attività ludiche e sportive nella piazza in collaborazione con la Polisportiva Tre Pietre;
- l’associazione culturale L’Erba Canta invita all’esplorazione delle piante di parchi, giardini, marciapiedi, muretti della città;
- l’associazione Città Sostenibile intende valorizzare lo spazio del Conventino;
- l’associazione Giardino dell’Ardiglione vuole rendere più inclusivo, tramite attrezzature e attività, il giardino;
- Per il parco di Villa Ruspoli sono due ettari e mezzo di verde che gli Amici della Terra Toscana Onlus vogliono recuperare dal degrado con attività animate da gruppi di volontari;
- UISP Comitato Territoriale di Firenze APS propone la riqualificazione di un’area verde interna all’impianto sportivo Campo di Calcio Niccolò Galli conosciuto come “La Trave”;
- il progetto dell’Atletica Castello, vuole arricchire il proprio centro sportivo con un’area playground per i più piccoli e un’area outdoor fitness;
- l’Associazione Ieri Oggi Domani propone un progetto per le Piagge e il primo campo di minigolf a Firenze, riqualificato con materiali riciclati e di recupero;
- il Giardino dell’Anconella diventerà un centro olistico open air, con il progetto benessere del comitato provinciale Siena Opes Italia;
- il Giardino Niccolò Galli, in Viale Manfredo Fanti, sarà arricchito con giochi inclusivi.