Continuano i lavori di riqualificazione urbana a Milano e questa volta tocca a via Pacini, insieme a via Ampère e a via Capranica, che insieme racchiudono il nuovo asse verde di zona Città Studi. Un progetto per restituire via Pacini ai cittadini con una veste completamente nuova e verde. L’obbiettivo dell’amministrazione è infatti quello di privilegiare e agevolare i pedoni, i ciclisti e gli automobilisti attraverso quattro obbiettivi da portare a termine entro sei mesi:
- migliorare e garantire sicurezza per la percorribilità pedonale della zona;
- favorire la fruibilità del parterre centrale quale spazio di socialità urbana con arredi e aree di sosta per biciclette e pedoni;
- garantire una maggiore salvaguardia del verde esistente affiancato da nuove piantumazioni che favoriscono la biodiversità urbana e il drenaggio del terreno;
- riordinare e tutelare la sosta dei veicoli per residenti grazie al tracciamento delle strisce blu a pagamento per i non residenti.
Un progetto dunque davvero importante per i cittadini che vivono nel quartiere e che come ha dichiarata l’assessora all’Ambiente e Verde Elena Grandi “darà vita alla profonda trasformazione del parterre alberato di via Pacini che permetterà di creare una nuova area verde fruibile da tutti. Fondamentale per il nostro futuro è ridurre lo spazio a disposizione delle auto a favore della socialità e del verde, tutelare i nostri alberi e rendere il suolo permeabile. Inoltre migliorando la mobilità urbana si interverrà anche sulla qualità dell’aria che respiriamo per giungere a realizzare una città carbon free e sempre più libera dalle polveri sottili”.