Il riso basmati è una delle varietà più apprezzate di questo cereale, preferito soprattutto per alcune caratteristiche come il suo particolare sapore, più aromatico rispetto ad altre tipologie, oltre che per i suoi valori nutrizionali. Il riso basmati offre inoltre diverse proprietà per la salute, a fronte di un apporto di calorie alla dieta piuttosto contenuto e di una certa facilità dei metodi di cottura.
Questo tipo di riso risulta particolarmetne utilizzato nella cucina orientale. Deve il suo nome al suo particolare profumo: basti pensare che il termine basmati nella lingua Hindi viene tradotto con “regina di fragranza“. Non a caso i due maggiori produttori a livello mondiale sono India e Pakistan, gli stessi da cui si ritiene abbia avuto origine questa varietà. A livello storico le prime tracce documentate, all’interno del libro “Heer Ranjha”, relativamente all’utilizzo di questo cereale risalgono a circa il 1760 avanti Cristo.
I chicchi di riso basmati sono lunghi e stretti, oltre che particolarmente aromatici. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare ne esistono diverse tipologie, quasi tutte coltivate in India o Pakistan. Negli Stati Uniti è coltivata perlopiù la Texmati, mentre in Kenya è diffusa la Pisori.
Riso basmati calorie e valori nutrizionali
Passiamo ora a quelli che sono i principali valori nutrizionali del riso basmati. Partiamo dalle calorie del riso basmati, che per ogni 100 grammi di prodotto edibile ammontano a 356 kcal. I carboidrati sono presenti per circa 78 grammi, mentre le proteine sono vicine 7 grammi. Poco più di un grammo i grassi. I suddetti valori possono variare a seconda del fatto che si tratti di basmati integrale.
Valori nutrizionali riso basmati e indice glicemico
A favore del riso basmati anche un’altra caratteristica, ovvero un basso indice glicemico. Questo vuol dire che il suo impatto sui livelli di glicemia è inferiore rispetto al riso normale ed è quindi più indicato per chi soffre di iperglicemia o diabete di tipo 2. Nella sua versione integrale questa caratteristica risulta ancora più marcata.
Riso basmati proprietà
Le proprietà del riso basmati sono strettamente legate ai suoi valori nutrizionali, soprattutto nella sua versione integrale. Quest’ultima risulta anche ricca di fibre, utili sia per stimolare la regolarità intestinale che per supportare il sistema immunitario.
Perchè il riso basmati fa dimagrire?
Il basso indice glicemico e la presenza di fibre rendono questo riso, soprattutto il basmati integrale, un’ottima soluzione per chi vuole dimagrire. Inserirlo nella propria dieta permette di assumere carboidrati complessi a fronte di un interessante apporto proteico. Inoltre aiuta a mantenere più a lungo il senso di sazietà, mettendo così al riparo da eventuali spuntini fuori pasto.
Quanto riso basmati a testa?
Quanto basmati è possibile consumare a testa? Le quantità consigliate sono di circa 60 grammi a testa per ciascun piatto di riso, ma possono essere portate anche a 80 grammi. Chi lo consuma all’interno di una dieta finalizzata alla perdita di peso potrebbe orientarsi verso i quantitativi minori. In questo caso può essere utile avvalersi del consulto di un biologo nutrizionista, per guidarvi nel modo migliore attraverso il percorso di dimagrimento.
Controindicazioni
Le controindicazioni maggiori in merito al consumo di riso basmati sono legate alla possibile presenza di arsenico. Si tratta di una concentrazione molto bassa e che può facilmente essere smaltita attraverso le urine. Attenzione però a non esagerare con i consumi, rendendo più complicata questa pratica di bilanciamento. Anche in questo caso la versione integrale si rivela più salutare, in quanto a minore concentrazione di arsenico. Non risulta presente il glutine, e può quindi essere consumato anche dai soggetti celiaci.
Cottura: come cucinare il riso basmati
Al pari di quanto previsto per il riso normale, anche per il basmati è possibile utilizzare la bollitura come metodo di cottura principale. In questo caso basterà lasciarlo a cuocere in acqua bollente per circa 10 minuti, mentre chi sceglierà di cucinarlo al vapore dovrà attendere un po’ di più.
Se siete interessati a ottenere dei chicchi che rimangano separati anche dopo la cottura è consigliato procedere come segue. Lavare velocemente sotto l’acqua il basmati, così da rimuovere parte dell’amido presente. Possibile anche lasciarlo a bagno per circa mezz’ora in acqua fresca.
Ricette con il riso basmati
Le ricette che possono essere preparate con il riso basmati sono diverse. Tra queste anche quelle relative ai comuni risotti, sebbene risulti meno indicato rispetto ad altre varietà. Questo perché la tendenza dei chicchi a rimanere divisi tra loro non garantirebbe lo stesso effetto di cremosità finale. Risulta più adatto all’accompagnamento di piatti a base di carne, pesce e verdure, anche grazie alla possibilità di fare affidamento sul suo sapore aromatico.
Si rivela un’ottima scelta per chi vuole cucinare questo riso accompagnandolo al pollo al curry. Altra possibile ricetta è quella che comprende l’utilizzo di zucchine e gamberetti; nei piatti vegetariani questi ultimi possono essere sostituiti con delle uova. in quelli vegani è possibile mescolare insieme piselli e zucchine, magari aggiungendo anche un po’ di carote e broccoli appena scottati in padella.
Dove comprare riso basmati sfuso a Roma e Milano
Il cibo sfuso è l’ideale dal punto di vista della sostenibilità, soprattutto se biologico e italiano. In primis perché è privo di packaging e quindi plastic-free, poi i contenitori (comprati in loco o portati) possono essere utilizzati decine e decine di volte. Inoltre se ne può comprare esattamente la quantità di cui abbiamo bisogno per seguire la dieta del riso, classica o anche dieta riso e pollo, senza il minimo spreco.
Il riso basmati è ormai entrato nelle diete occidentali ed è un classico delle vendite a peso. Una volta acquistato sarà bene scrivere sull’etichetta del barattolo la data di acquisto per calcolarne la scadenza: di norma ha una durata di circa due anni, ma è sempre consigliato seguire il consiglio del proprio rivenditore.
Gli Ecopoint di Roma
La scelta di Eco in Città per l’acquisto di riso basmati sfuso a Roma è caduta su due negozi: gestiti con entusiasmo, diversi e in quartieri opposti. Punto Sfuso è stato aperto da pochi anni e si trova all’Africano, centro-nord, vende a peso, ma è possibile trovare anche qualche prodotto specifico tipo la linea in bamboo (dischetti, spazzole, pettini, spazzolini). Vivi Sfuso è all’interno del Mercato a Tor de’ Cenci, a sud della Capitale e anche qui potete portare i vostri contenitori e riempirli.
Punto Sfuso
Punto Sfuso è un grande spazio con prodotti a peso e a filiera corta, alcuni dei quali biologici nel quartiere Africano. Tante le proposte per i consumatori: dalla pasta ai legumi, dai cereali alle spezie, dalle farine alle caramelle, dalla frutta secca al caffè, dal sale alle tisane. Presenti anche saponi solidi e liquidi, vegetali ed ecologici, cosmesi eco o plastic free, alimenti per cani e gatti, detersivi per la casa.
- Via Tripolitania 180 – 00199 Roma – Africano
- Tel. 3757421912 – puntosfusoroma@gmail.com – puntosfusomarket.com
- Quando andare: dal lunedì al sabato 9-20
Vivi Sfuso
All’interno del Mercato di Tor de’ Cenci pasta, riso, legumi, cereali, spezie, semi, frutta secca, frutta disidratata, superfood, infusi, tisane, té, caffè, caramelle, liquirizie, biscotti vegani. Da Vivi Sfuso spazio speciale per i detersivi, la biocosmesi, l’aromaterapia e i prodotti per la persona sfusi.
Il contenitore può essere portato da casa altrimenti, a disposizione, ci sono i sacchetti del negozio. Il risultato è una minima produzione di rifiuti dovuta agli imballaggi e acquisto della sola quantità di merce necessaria.
- Via Renzo Bertani Box 26 – 00128 Roma – Tor de’ Cenci
- Tel. 3756357929 – info@vivisfuso.it – www.vivisfuso.it
- Quando andare: dal lunedì al sabato 9-13.30; martedì e venerdì anche 16-19
Gli Ecopoint di Milano
Un negozio in centro, zona Chinatown, e uno in Provincia, ma abbastanza comodo per chi vive nel quadrante nord, a Sesto San Giovanni. Biosballo ha prodotti bio per un carrello 100% green e ZeroPerCento oltre alla spesa alla spina propone un modello economico, ma etico. Due ottime soluzioni dove acquistare il riso basmati sfuso.
Biosballo
“Biosballo il biologico senza imballo”, ovvero tutto sfuso, niente scatole, carta e plastica per portar via la merce e i contenitori, riutilizzabili all’infinito, possono essere portati da casa. Cosa comprare: dai cereali ai biscotti, dalla pasta ai semi, dal riso al caffè. Anche prodotti confezionati ma selezionatissimi, frutta e verdura fresca.
- Via Marconi 11 – 20099 Sesto San Giovanni (Mi)
- Tel. 0236520886 – info@biosballo.it – www.biosballo.it
- Quando andare: dal lunedì al sabato 9-13 e 15.30-19-30
ZeroPerCento
ZeroPerCento è una bottega di prodotti biologici, etici e alcuni sfusi che permette a persone con disabilità di ricollocarsi nel mondo del lavoro. Aiuta anche nella spesa le famiglie in difficoltà. Cosa ordinare: pane, pasta fresca, carne, pesce, frutta, verdura, uova e latticini di bufala. Vini, prodotti per la colazione, scatolame, ma anche tante referenze vendute a peso come spezie e tè.
- Via Signorelli 13 – 20154 Milano
- Tel. 0289779253 – info@zeropercento.org – zeropercento.org
- Quando andare: dal lunedì al sabato 10-20