Ristoranti bio a Bologna

Ristoranti bio a Bologna, dove mangiare a basso impatto

A Bologna si può mangiare in alcuni selezionati ristoranti bio, la scelta pur non essendo ampia è ragionevole, e il cibo sano nel piatto è una garanzia. In Italia il biologico comincia a diffondersi negli anni ’70, di fronte al crescente timore per i rischi ambientali e sanitari di un’agricoltura sempre più legata alla chimica. Nel 1982 nasce l’AIAB – Associazione italiana per l’agricoltura biologica impegnata nella conversione ecologica dell’ambiente rurale. Altro importante soggetto con sede a Bologna è FederBio, federazione di operatori di tutta la filiera dell’agricoltura biologica e biodinamica.

Il nostro paese è fra i leader in Europa per superfici coltivate e terzo produttore mondiale dopo la Francia e la Spagna. A questo si accompagna il trend positivo registrato dai consumi di alimenti biologici delle famiglie. I prodotti bio, privi di OGM (organismi geneticamente modificati) sono una scelta etica, perché sfruttano la naturalità del suolo ed escludono qualsiasi impiego di prodotti chimici nei campi e negli allevamenti. L’agricoltura biologica rispetta l’ambiente, contiene i consumi energetici, riduce l’inquinamento dei terreni coltivati, tutela la biodiversità. Il suolo viene fertilizzato attraverso compost e residui zootecnici e sfruttato a rotazione.

Mangiare biologico a Bologna

La scelta di ristoranti bio a Bologna è dignitosa, la clientela si amplia e anche chi non è ambientalista doc si fa stuzzicare dal biologico come alimentazione salutista e con menu originali che superano la tradizione. Un pasto senza veleni e disintossicante nel piatto del resto fa piacere, se poi alcune proposte sono veg meglio ancora, maggiore è il contributo che si può dare all’ambiente. La carne è la causa di clamorose emissioni di CO2, gli allevamenti intensivi inquinano più delle fabbriche, del riscaldamento pubblico e privato e dei mezzi a motore. Ridurre il consumo sarà una mano santa per il nostro intestino e il nostro ecosistema.

I prodotti biologici provengono da un’agricoltura che esclude l’utilizzo di elementi chimici di sintesi, una sorta di ritorno al passato quando nelle campagne l’unico concime possibile era quello…naturale, riavvicinando così il consumatore, anche a livello spirituale, alla madre terra.

Ristoranti bio a Bologna, gli ecopoint

Abbiamo scelto tre locali storici nel panorama dei ristoranti biologici a Bologna a basso impatto. Ormai più che cibo offrono uno stile di vita ecologico, sono tempi del green e frequentarli non può che portare benessere al nostro corpo e alla nostra anima. Il Centro natura è aperto a diverse possibilità che vanno dai corsi al relax, dal menu verde ai momenti dedicati alla cultura, Clorofilla è un punto fermo per chi vive nel capoluogo emiliano in modo alternativo, infine Estravagario Bio cafè per colazioni e pranzi senza prodotti delle multinazionali, un modo pacifico di boicottare un sistema che si sta sempre più ritorcendo contro di noi.

Centro natura

Più che una breve recensione bisognerebbe scrivere un trattato su questo luogo polifunzionale, non solo è un ristorante ma è anche uno spazio dove imparare a cucinare in modo naturale, dove dedicarsi a diverse discipline, orientali e occidentali, centrate sul rispetto della persona, un’oasi di relax con sauna e trattamenti all’avanguardia e un centro culturale. Il ristorante è self service biologico e vegetariano di alta qualità con piatti preparati da materie prime certificate al 100%, prodotte senza usare fertilizzanti e pesticidi chimici. Equilibrate combinazioni alimentari, uso di cibi integri o poco raffinati, non impediscono allo staff dei cuochi di sperimentare nuovi sapori, di cogliere suggestioni dalla tradizione della cucina regionale italiana e dalle cucine di tutto il mondo. Il giovedì dalle 18 alle 22 aperitivo indiano.

  • Via Degli Albari 6 – Bologna
  • Tel. 051235643 – info@centronatura.it – www.centronatura.it
  • Quando andare: lunedì 11-20, martedì e mercoledì 12-15, giovedì 11-20, venerdì 11-22, sabato e domenica 11-15

Clorofilla

Se volete mangiare nei ristoranti bio a Bologna provate Clorofilla. Tra le tante specialità il seitan, i wurstel vegetali, medaglioni tofu e spinaci, ricche insalate e particolarissimi centrifugati di frutta fresca e verdura. Il design del locale riflette la sua filosofia: tinte pastello, legno intarsiato e pavimenti in parquet fanno da sfondo ai coloratissimi piatti biologici che si distinguono in piatti del giorno e da menu. Pesce accompagnato da verdure, ortaggi e altri ingredienti sempre vari, sani e genuini. Tra le specialità, non si dimenticano il cous cous vegetariano e i vari centrifugati di frutta e verdura fresca, oltre alle numerose e originali insalate. Ma anche i più golosi rimarranno soddisfatti: i dolci sono deliziosi, e si può scegliere tra la torta clorofilla al cacao o alle fragole e la torta di carote e mandorle, per passare a un leggero ma dolcissimo dessert di soia.

  • Strada Maggiore 64 – Bologna
  • Tel. 051235343 – clorofilla84@gmail.com
  • Quando andare: dal lunedì al sabato 12-15 e 19:30 alle 23

Estravagario Bio cafè

Al bar si trovano bevande del commercio equo-solidale e biologiche (caffè, tè, infusi, bibite, succhi, ecc…), centrifugati di frutta e verdure fresche, frullati al latte, allo yogurt o vegani. Non sono presenti noti prodotti di multinazionali. Per colazione si possono provare snack dolci e salati di produzione propria, frutta e macedonia, dolci al cucchiaio. Il menu del pranzo, che prevede un numero contenuto di piatti, varia di giorno in giorno. Le ricette sono vegetariane con utilizzo di latticini e uova. Opzioni vegane. Le proposte si ispirano sia alla tradizione italiana sia alle ricette di altre zone del mondo. Tra i piatti di punta: lasagne, girelle ripiene, strozzapreti di patate, taglierini di cereali, cous cous, timballi di pasta e riso, gnocchi di semola, scaloppine di seitan, empanadas argentine, strudel di verdure. Ottime le preparazioni a base di erbe spontanee. Sabato brunch.

  • Via Mascarella 81 H – Bologna
  • Tel. 0514210582 – info@estravagario.org – www.estravagario.org
  • Apertura: dal lunedì al sabato 11-15