RomaOstia Half Marathon

Domenica 2 marzo la RomaOstia Half Marathon: la viabilità dall’EUR al Tirreno

Si correrà domenica 2 marzo la 50ª edizione della RomaOstia Half Marathon, storica mezza maratona che dalla capitale porta al Mar Tirreno, inevitabili le modifiche per le linee del trasporto pubblico e le chiusure al traffico.  Più precisamente l’evento sportivo avrà inizio dall’area dell’Eur e terminerà alla rotonda di Ostia. La competizione paralimpica prenderà il via alle 8:50, seguita alle 9 dalla gara sulla distanza di 21,097 chilometri.

Gli atleti percorreranno, nel dettaglio, il seguente itinerario: da via Cristoforo Colombo in direzione del centro di Roma (all’altezza del Palalottomatica) contromano, proseguendo su via Cristoforo Colombo fino all’incrocio con viale Europa, quindi viale Europa, viale Umberto Tupini, piazza Mustafà Kemal Atarturk, viale dell’Umanesimo, viale del Ciclismo, via della Tecnica, viale dei Primati Sportivi, viale dell’Oceano Pacifico, via Cristoforo Colombo, piazzale Cristoforo Colombo. Qui per iscriversi e conoscere il regolamento.

RomaOstia Half Marathon: le modifiche

Previste modifiche dalle 7:30 al percorso per le linee bus 06, 014, 016F, 070, 30, 31, 73, 671, 700, 705, 706, 708, 709, 712, 714, 762, 763L, 767, 779F, 780, 788, 791, C7, C13 e n070.

Inoltre dalle 4 di domenica mattina nella zona di partenza interdetta al traffico veicolare via Cristoforo Colombo (direzione Ostia) nel tratto compreso tra viale Europa e viale dell’Oceano Pacifico. A seguire alle 8 si chiude via Cristoforo Colombo (in direzione Ostia) altezza piazzale 25 Marzo 1957. Dalle 11:30 prime riaperture a cominciare da via Cristoforo Colombo (direzione Ostia), nel tratto tra viale America e via di Mezzocamino. La manifestazione si concluderà alle 16:30.