L’8 marzo il Giro d’Italia della CSR sarà a Roma dopo la tappa friulana e riparte con Le rotte della sostenibilità. L’appuntamento è in Università LUMSA alle 9.30.
PROGRAMMMA E INDICAZIONI
Le rotte della sostenibilità
8 marzo 2018 – ore 9.30
Aula Magna – Università LUMSA
Borgo Sant’Angelo 13
ore 9.30
Registrazione partecipanti
ore 10
Apertura dei lavori
Francesco Bonini, Magnifico Rettore Università LUMSA
Rossella Sobrero, Gruppo promotore Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale
ore 10.15
Scenari di sostenibilità
Giovanni Ferri, Prorettore alla Didattica LUMSA
ore 10.45
Le rotte della sostenibilità
#mobilità
Lorenzo Radice, Responsabile Direzione Centrale Strategie e Pianificazione Politiche Ambientali Ferrovie dello Stato
#diversità
Patricia Navarra, Sustainability Innovation and Stakeholder Engagement Manager Enel
#territorio
Gianni Buttitta, Capo relazioni esterne e progetti speciali Terna
#mercato
Alberto Sartori, Sustainability & Supply Chain, DNV GL – Business Assurance
#cittadinanza
Riccardo Calvi, Responsabile Comunicazione P&G Italia
#engagement
Giovanni Battista Costa, Presidente Next – Nuova Economia per Tutti
11.45
La voce dei giovani
Coordina Filippo Giordano, Professore associato Università LUMSA
Partecipano studenti Università LUMSA
ore 12
Agenda 2030: un impegno condiviso
Tavola rotonda coordinata da Gennaro Iasevoli, Direttore Dip. Scienze Umane Università LUMSA
Sabrina Florio, Presidente Anima per il sociale nei valori d’impresa
Giancarla Babino, Coordinatrice Gruppo tecnico RSI di Confindustria Area Politiche industriali
Tiziana Pompei, Vice segretario nazionale Unioncamere
Marco Meneguzzo, Professore ordinario Università Roma Tor Vergata
Marco Frey, Presidente Fondazione Global Compact Network Italia
Luigino Bruni, Professore ordinario Università LUMSA
ore 13
Conclusioni