Sciopero mezzi a Napoli mercoledì 24 gennaio 2024 dei trasporti ANM coinvolti nell’agitazione sindacale, dalla Metropolitana Linea 1 alle Funicolari e i mezzi EAV – Ente Autonomo Volturno tra cui figurano la Circumvesuviana e le Linee Vesuviane.
La durata dello sciopero mezzi Napoli indetto dalla USB sarà di 24 ore, di conseguenza i viaggiatori potranno fare affidamento sulle consuete fasce di garanzia applicate durante le agitazioni estese all’intera giornata o utilizzare sistemi di trasporto alternativi.
Motivazioni dello sciopero mezzi Napoli del 24 gennaio
L’agitazione sindacale prevista a Napoli per mercoledì 24 gennaio si basa sulle seguenti motivazioni riportate sul sito ANM e fornite direttamente dalla USB:
- libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali;
- superamento dei penalizzanti salari d’ingresso garantendo l’applicazione contrattuale di primo e secondo livello ai neo assunti;
- necessità di modificare il criterio che, inneggiando al risparmio, vede bruciare denaro pubblico attraverso appalti e subappalti ad aziende che offrono servizi di scarsa qualità e lavoro sottopagato;
- sicurezza dei lavoratori e del servizio, introduzione del reato di omicidio sul lavoro;
- salario minimo per legge a 10 euro l’ora contro la pratica dei contratti atipici e precariato;
- una legge sulla rappresentanza che superi il monopolio costruito sulle complicità tra le OO.SS. e le associazioni datoriali di categoria;
- blocco delle spese militari e dell’invio di armi in Ucraina, nonché investimenti economici per tutti i servizi pubblici essenziali.
Sciopero mezzi Napoli 24 gennaio trasporti e orari
Gli orari dello sciopero mezzi Napoli del 24 gennaio varieranno in funzione dei trasporti pubblici coinvolti. Indicativamente la USB ha previsto per l’agitazione di mercoledì due fasce di garanzia, una al mattino e una nel pomeriggio, anch’esse soggette a diversa applicazione a seconda dei mezzi interessati. Contact center ANM al numero verde 800639525 attivo dal lunedì al venerdì dalle 6:30 alle 20.
Linee di superficie bus, tram, filobus, pullman
Tale disposizione sarà valida per quanto riguarda le linee di superficie di Napoli come bus, tram e filobus con la specifica che durante lo sciopero trasporti di mercoledì 24 gennaio le corse verranno garantite secondo i seguenti criteri:
- corse garantite al mattino tra le 5:30 e le 8:30;
- partenze pomeridiane garantite tra le 17 e le 20.
Le ultime partenze vengono effettuate 30 minuti prima dell’inizio dello sciopero e riprendono circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero.
Sciopero metropolitane Napoli Metro Linea 1
Differenti gli orari di sciopero per quanto riguarda la Metro Linea 1. Sono previste partenze specifiche per ciascuno dei due capolinea, di seguito quanto disposto da ANM (ex Metronapoli):
- Da Piscinola – prima corsa al mattino alle 6:30 e ultima ore 9:12, ripresa dei treni nel pomeriggio alle 17:00 e ultima corsa alle 19:33;
- Da Garibaldi – prima corsa al mattino alle 7:10 e ultima ore 9:07, ripresa dei treni nel pomeriggio alle 17:40 e ultima corsa alle 19:28.
Sciopero Napoli Funicolari
Per quanto riguarda infine le Funicolari Centrale, Montesanto e Mergellina l’ultima corsa del mattino garantita mercoledì 24 gennaio è prevista per le ore 9:20. Il servizio riprenderà nella fascia pomeridiana a partire dalle 17 mentre l’ultima corsa serale è fissata per le 19:50. L’impianto di Chiaia risulta chiuso con l’attivazione del servizio navetta NC, soggetto agli orari di sciopero mezzi Napoli previsti per le linee di superficie.
I mezzi EAV
Il servizio si svolge regolarmente nelle seguenti fasce orarie di garanzia:
Area Esercizio Sorrentino/Torrese – bacino Nolano – bacino Napoletano dalle 6:20 alle 8:15 e dalle 13:30 alle 17:35:
- Linee della penisola sorrentina;
- Napoli – Scafati e linee dei comuni di Torre Annunziata, Boscoreale, Boscotrecase e Trecase;
- Napoli – Nola e linee del vallo di Nola e Lauro.
Area Esercizio bacino Procida e Flegreo dalle 5 alle 8 e dalle 14:30 alle 17:30:
- Linee di Procida;
- Linee della zona flegrea (Napoli – Monte di Procida e servizi di Bacoli).
Linee urbane di Castellammare di Stabia dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17:30 alle 20:30:
- Linee urbane di Torre del Greco, Pomigliano d’Arco, Somma Vesuviana, Portici, San Giorgio a Cremano;
- Linee di adduzione alle stazioni tra Pomigliano e Nola;
- Pompei Vesuvio.