autobus

Sciopero trasporti Firenze 2 dicembre: info e orari

Lo sciopero dei trasporti a livello nazionale, previsto per venerdì 2 dicembre 2022, coinvolgerà anche la città di Firenze. L’azienda del trasporto locale Autolinee Toscane ha infatti comunicato ufficialmente quali sono i sindacati che aderiranno alla protesta.

Anche nel capoluogo toscano dunque sono previsti disagi per chi si sposta con i mezzi pubblici. Vediamo nel dettaglio allora quali saranno le fasce orarie garantite in ciascuna provincia della Toscana.

Sciopero trasporti Firenze: le fasce orarie garantite

Anche per Firenze venerdì 2 dicembre sarà una giornata complicata, a causa dello sciopero dei trasporti che coinvolgerà molte città. Intanto sul sito di Autolinee Toscane, si apprende che l’agitazione indetta da COBAS Lavoro Privato e USB Lavoro Privato, avrà una durata di 24 ore.

In questa giornata sono due le fasce orarie di garanzia del personale viaggiante, differenti in ogni provincia della Toscana:

  • Firenze urbano dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15;
  • Firenze extraurbano dalle 4:15 alle 8:15 e dalle 12:30 alle 14:30 (servizio Ex Cap dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15);
  • Prato dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15;
  • Pistoia dalle 6:30 alle 8:45 e dalle 12:45 alle 16:30 (a Montecatini – Servizio Ex Toscana Trasporti nelle fasce 5:30-8:30 e 12:00-15:00);
  • Grosseto e Isola del Giglio dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 12:30 alle 15:30;
  • Siena dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 12:30 alle 15:30;
  • Funicolare di Certaldo dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 12:30 alle 15:30;
  • Arezzo dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 12:30 alle 15:30;
  • Livorno, Isola d’Elba e Funicolare di Montenero dalle 6:30 alle 9:30 e dalle 12:00 alle 15:00;
  • Pisa dalle 6 alle 8:59 e dalle 17 alle 19:59;
  • Massa-Carrara dalle 6 alle 9 e dalle 17 alle 20;
  • Lucca dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 12 alle 15;
  • Piombino dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 12:30 alle 15:30.

Autolinee Toscana precisa che fuori da queste fasce di garanzia, la regolarità del servizio dipenderà dal grado di adesione allo sciopero. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sono disponibili sul sito Autolinee Toscana.

Alternative sostenibili in caso di sciopero dei trasporti

Lo sciopero dei trasporti del 2 dicembre 2022 potrà causare diversi disagi anche a Firenze. La città tuttavia si presta molto bene per gli spostamenti in bicicletta, l’alternativa più sostenibile da scegliere per non utilizzare l’auto privata. Oppure si può optare per i monopattini elettrici, anche questa una soluzione veloce per muoversi senza aumentare il proprio impatto sull’ambiente.

Nel caso dello sciopero dei trasporti di venerdì, un’ottima alternativa è anche il servizio di car sharing che il Comune di Firenze mette a disposizione con due operatori con veicoli elettrici all’interno della flotta: Enjoy e TiMove.