stazione milano

Sciopero trasporti Milano martedì 11 ottobre: info e orari

È scattato alle 8:45 di stamattina martedì 11 ottobre 2022 lo sciopero dei trasporti a Milano di Atm, l’azienda del trasporto locale.

A causa dell’agitazione e dello stop dei lavoratori, ci potrebbero essere alcuni disagi dovuti alle cancellazioni o ai ritardi delle corse. Vediamo di seguito gli orari dello sciopero e quali potrebbero essere le alternative sostenibili per spostarsi in città.

Sciopero trasporti Milano: orari e motivo dell’agitazione

Lo sciopero di oggi vede i lavoratori Atm fermi nella fascia oraria dalle 8.45 alle 15. Per tutta la mattina dunque non sono assicurate le corse degli autobus, tram e dei treni delle quattro linee metropolitane. Il motivo dell’agitazione è l’ennesima aggressione a due dipendenti di Atm. Questa volta il fatto è avvenuto nella stazione di Cascina Gobba durante il weekend, quando due addetti alla sicurezza sono stati aggrediti con violenza da un giovane che in quel momento stava infastidendo i passeggeri.

Non è la prima volta che accade un episodio di violenza di questo tipo e questa non è la prima protesta proclamata dai sindacati per tale motivo. Già da diversi mesi infatti i dipendenti del trasporto pubblico si sentono in pericolo e soprattutto poco tutelati.

I sindacati con la manifestazione di oggi chiedono al Governo un intervento rapido e concreto che coinvolga le istituzioni e il gruppo Atm, al fine di garantire più sicurezza e l’incolumità delle lavoratrici e dei lavoratori.

Come muoversi a Milano in maniera alternativa e sostenibile

Quella di oggi a Milano è una giornata sicuramente caotica per quanto riguarda il settore dei trasporti. Però per chi ha la necessità di muoversi rapidamente ci sono delle alternative a basso impatto da prendere in considerazione. I mezzi elettrici in condivisone come auto o monopattini sono sicuramente una possibilità. Sappiamo che Milano su questo fronte è pronta e le società di carsharing per esempio non mancano.

Con car2go o Enjoy si possono avere auto elettriche comode e non inquinanti per i tragitti più lunghi. Se invece si vuole optare per un più pratico monopattino vi consigliamo di provare Bolt support, l’azienda da poco attiva per il servizio di sharing di monopattini elettrici.