Sciopero Trenord il 19 marzo 2023, con ripercussioni su Milano e sull’interno territorio della Lombardia. L’agitazione sindacale avrà una durata di 23 ore e prenderà il via già dalle primissime ore di domenica, per proseguire fino a lunedì 20 marzo.
Inevitabili le ripercussioni dello sciopero Trenord sulla mobilità sostenibile a Milano in occasione della mezza maratona. Domenica 19 marzo si correrà la Stramilano 2023, con implicazioni sia per quanto riguarda il trasporto pubblico che il blocco traffico.
Sciopero Trenord 19 marzo Milano, orari e info
Lo sciopero Trenord a Milano e in Lombardia previsto per il 19 marzo 2023 è stato indetto dal sindacato ORsA. In base a quanto indicato dai sindacalisti e dalla società per il trasporto ferroviario lo stop si svolgerà con i seguenti orari: inizio alle ore 3 di domenica e termine alle 2 di lunedì 20 marzo.
A rischio tutti i mezzi del servizio ferroviario Regionale, Suburbano e Aeroportuale di Trenord, incluso il Malpensa Express. Data la particolare evenienza dello sciopero, programmato durante una giornata festiva, l’azienda fa sapere che non sarà possibile offrire alcuna fascia di garanzia a tutela dei viaggiatori.
Malpensa Express
Tra domenica 19 marzo e le primissime ore di lunedì 20 potrebbero non circolare anche i convogli del Malpensa Express. In tale evenienza Trenord ha annunciato la possibile istituzione di corse sostitutive:
- tra Stabio e Malpensa Aeroporto T1, con fermate a Varese e Gallarate;
- tra Milano Cadorna (potenzialmente limitate alla fermata metro M1 di Lampugnano) e Malpensa Aeroporto T1, senza fermate intermedie.
Sciopero Trenord e Stramilano 2023, variazioni bus
La concomitanza dello sciopero Trenord con la Stramilano 2023 imporrà alcune variazioni anche al trasporto pubblico su gomma. In particolare potrebbero essere interessate le corse autobus sostitutive del Malpensa Express, da e per il capolinea di Milano Cadorna.
A partire dalle 4:57 e fino alle 13:06 l’arrivo non sarà più presso Milano Cadorna, ma presso la fermata della metropolitana M1 di Lampugnano. Queste le indicazioni fornite da Trenord:
- dalla n. 305 (Milano Cadorna p.04.57 – Malpensa T1 a.05.34)
alla n. 343 (Milano Cadorna p.12.57 – Malpensa T1 a.13.34), con cadenzamento ogni mezz’ora; - dalla n. 312 (Malpensa T1 p.05.56 – Milano Cadorna a.06.34)
alla n. 342 (Malpensa T1 p.12.26 – Milano Cadorna a.13.04), con cadenzamento ogni mezz’ora.
Alternative sostenibili
Chi si troverà a circolare per Milano nella giornata di domenica 19 marzo si troverà a che fare con la doppia difficoltà legata allo sciopero Trenord e alle limitazioni imposte dalla Stramilano 2023. Esistono tuttavia alcune alternative sostenibili, a cominciare dal regolare servizio del trasporto pubblico Atm.
Ulteriori possibilità sono offerte dai servizi di noleggio delle biciclette elettriche o dei monopattini elettrici, passando poi per i diversi servizi di car sharing attivi a Milano:
- Enjoy;
- E-Vai;
- Leasys:
- ShareNow.
Foto Malpensa Express: Wikimedia