In caso di festeggiamenti per lo scudetto del Napoli, dalle 12 di domenica 30 aprile alle 4 di lunedì 1° maggio, si attueranno alcune modifiche alla viabilità. I provvedimenti sono necessari per garantire la sicurezza di tutti i cittadini ed evitare eccessivi ingorghi in centro.
In deroga al divieto potranno circolare solamente i veicoli delle forze dell’Ordine, di soccorso e di emergenza, i mezzi per il trasporto dei disabili con tesserino di riconoscimento, i veicoli intestati ad Enti pubblici, società ed aziende erogatrici di pubblici servizi, i mezzi in chiamata di emergenza o adibiti al trasporto di materiale e/o personale addetto all’esecuzione di lavori ed opere urgenti e di pubblica utilità.
Potranno circolare i partecipanti a cerimonie religiose o civili (battesimi, matrimoni, funerali) programmate nei giorni di blocco previa comunicazione al Servizio Polizia Locale e muniti di certificazione del Parroco o dell’Ufficiale di Stato Civile; gli autoveicoli, i motoveicoli ed i ciclomotori con a bordo un medico in visita domiciliare per chiamate d’urgenza, quelli con a bordo operatori del settore informazione giornalistica e radiotelevisiva, i fotografi professionisti, quelli che trasportano gas terapeutici o medicinali, gli autoveicoli ed i bus delle aziende di trasporto pubblico, i taxi, gli autoveicoli a noleggio con conducente.
Scudetto Napoli, dove non si potrà circolare
Disposto il divieto di accesso e di transito veicolare nelle aree del centro cittadino:
- area interna al perimetro delimitato dalle seguenti strade/piazze: largo Sermoneta, via Francesco Caracciolo, via Partenope, via Nazario Sauro, via Ammiraglio Ferdinando Acton, via Cristoforo Colombo, via Nuova Marina, via Ponte della Maddalena, via Reggia di Portici, via Emanuele Gianturco, via Taddeo da Sessa, corso Meridionale, via Firenze, piazza Principe Umberto, corso Giuseppe Garibaldi, piazza Carlo III, via Foria, piazza Cavour, piazza Museo Nazionale, via Santa Teresa degli Scalzi, via Salvator Rosa, piazza Giuseppe Mazzini, corso Vittorio Emanuele, salita Piedigrotta, piazza Sannazaro, via Mergellina;
- ulteriori strade da interdire al transito e alla circolazione dei veicoli: via Santa Teresa degli Scalzi, corso Amedeo di Savoia, via Salvator Rosa (da piazza Mazzini ad aiuola Santacroce), via Torquato Tasso, salita della Grotta, Galleria 4 Giornate, galleria Laziale, via Fuorigrotta (da via delle Legioni alla confluenza con la galleria Laziale) via Orazio.
Le parole del Sindaco Manfredi
Domenica 30 aprile si svolgerà la partita Napoli-Salernitana e a seconda del risultato potrebbero scattare subito dopo i festeggiamenti.
Tutta la città sta vivendo ore di fermento in vista della partita Napoli-Salernitana, che si svolgerà domenica 30 aprile. Con Questura, Prefettura e le altre Forze dell’Ordine abbiamo deciso di garantire la massima libertà di gioire salvaguardando la sicurezza. Faremo lo stesso anche se lo scudetto dovesse arrivare più avanti – ha detto il Sindaco Manfredi.
Si creerà una grande area pedonale nel centro storico, senza accesso di auto e motorini, dalle 12 di domenica e, qualora ci fossero i festeggiamenti, fino alle 4 del mattino. Area presidiata ai varchi da Polizia municipale e Forze dell’Ordine. Con l’impegno delle aziende di trasporto ad aumentare la frequenza dei trasporti e un presidio alle stazioni. Sono convinto che tutti potranno esprimere la loro gioia con responsabilità. Napoli sa festeggiare e domenica lo dimostreremo.