Ottime notizie per i giovani che vogliono impegnarsi per la tutela dell’ambiente: firmato l’atto integrativo che stanzia sette milioni di euro per finanziare una terza annualità di sperimentazione del Servizio Civile Ambientale. Tra gli obiettivi la diffusione di una cultura della sostenibilità ambientale e sociale sui temi della green economy.
L’accordo, sottoscritto dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), Gilberto Pichetto e dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi raddoppia le risorse già stanziate negli anni precedenti, consentendo di attivare mille nuove posizioni per i prossimi due anni. Si tratta di un’importante novità che va ad ampliare il ventaglio di opportunità per i ragazzi e le ragazze che desiderano contribuire concretamente alla salvaguardia del pianeta.
Il servizio civile ambientale – afferma il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto – continua ad essere una straordinaria opportunità nel diffondere tra le nuove generazioni la cultura per il rispetto dell’ambiente e nel rafforzare la consapevolezza che i singoli comportamenti virtuosi comportano grandi cambiamenti per il Paese e per il Pianeta tutto. Oggi più che mai è fondamentale un impegno educativo e culturale che coinvolga soprattutto i più giovani: non solo per contribuire a rendere stili e comportamenti di vita più sostenibili ma anche per intercettare fin da subito le opportunità della rivoluzione green trasformando le competenze “verdi” in nuove occasioni di lavoro. Il Servizio Civile Ambientale è un’esperienza di vita”, ha concluso Pichetto, “un modo per essere protagonisti del mondo che cambia.
L’atto integrativo sottoscritto con il collega Pichetto, che ringrazio per la consueta e preziosa collaborazione – dichiara il Ministro Abodi – valorizza il successo di adesioni dei giovani registrato nei primi due bandi del Servizio civile ambientale e consentirà di realizzare una terza annualità di sperimentazione con il finanziamento di altre mille posizioni di operatore volontario, promuovendo ulteriori iniziative di educazione ambientale e attività che concorreranno allo sviluppo sostenibile, a cura degli enti di servizio civile universale, su tutto il territorio nazionale.
Servizio Civile Ambientale, un impegno concreto
Il Servizio Civile Ambientale è un’esperienza unica che permette ai giovani di sviluppare competenze e professionalità nel settore della tutela ambientale, mettere le proprie capacità al servizio del nostro fragile habitat, sperimentare stili di vita alternativi e a basso impatto, contribuire attivamente alla realizzazione di progetti concreti per la salvaguardia del territorio e vivere un’esperienza di crescita personale e sociale.
Il bando 2024-2026 è già disponibile. Per candidarsi, è necessario consultare il sito ufficiale del Servizio Civile Universale e seguire le istruzioni. L’accesso avviene tramite credenziali Spid.