Servizio tram in crisi a Roma: ecco la situazione attuale

Servizio tram in crisi a Roma: ecco la situazione attuale

A Roma la situazione del servizio tram non è delle migliori: secondo quanto riporta Repubblica sono rimaste 18 vetture che potrebbero smettere di funzionare da un momento all’altro. I binari sono spesso fuori uso, basti pensare al tram 19 che si è bloccato proprio la sera di Halloween.

Atac è preoccupata e ha scritto più volte al Campidoglio: “I danni indotti ai veicoli dalle difettosità dell’armamento hanno ridotto a soli 18 mezzi il numero dei tram Fiat utilizzabili per il servizio”. Attualmente le linee 3 (anche se in questo caso da Stazione Trastevere a Piramide c’è il bus sostitutivo) e 8 hanno “un’offerta pari a circa il 50% di quella erogata nel periodo ante lockdown. Per garantire la sicurezza di esercizio e limitare i danni ai veicoli, Atac si è trovata costretta a istituire numerosi rallentamenti nelle tratte di rete più critiche, con ulteriore peggioramento del livello di servizio offerto”.

La linea 2 invece è ferma da settimane e ha un bus sostitutivo e questa è solo una delle criticità che potrebbe portare allo stop totale del servizio tram. “Atac ha sempre rimarcato – sottolinea con decisione Mottura – che in assenza di ulteriori interventi alle infrastrutture volti a eliminare le cause dei problemi, non ancora finanziati e posti a gara, non è possibile escludere che ulteriori mezzi, compresi quelli già sottoposti a manutenzione straordinaria, possano presentare nuovamente le difettosità strutturali emerse nei mesi passati e che il parco possa subire ulteriori danni e conseguenti riduzioni con l’obbligo di adozione di provvedimenti, anche drastici”.