Il pre-Vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari del 2021 sta andando in scena a Roma dal 26 al 28 luglio 2021: questa iniziativa prepara il terreno il Vertice globale di settembre, mettendo insieme diversi personaggi da ogni parte del mondo per far leva sul potere dei sistemi alimentari di apportare miglioramenti su tutti i 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS).
Ospitato dal Governo italiano, questo evento è aperto a tutti in formato ibrido: infatti sarà possibile seguirlo anche in streaming. con una componente in presenza integrata da una vasta piattaforma virtuale. Attraverso il Pre-Vertice, il Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari riconferma così l’impegno per la promozione dei diritti umani per tutti.
Il discorso del Premier Draghi
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è intervenuto all’evento di Alto livello del Pre-Vertice del Summit sui Sistemi Alimentari delle Nazioni Unite: “La crisi sanitaria ha portato a una crisi alimentare. Abbiamo preso impegni per garantire che i vaccini siano disponibili per i più poveri del mondo. Dobbiamo agire con la stessa forza per migliorare l’accesso a scorte alimentari adeguate”.
E ancora: “La lotta a tutte le forme di malnutrizione va di pari passo con la conservazione delle diete tradizionali e della diversità alimentare. Quasi 3 miliardi di persone nel mondo non hanno accesso a diete sane. Nell’Africa subsahariana e nell’Asia meridionale, quasi il 60 per cento della popolazione non può permetterselo. Dobbiamo promuovere abitudini alimentari sane preservando le culture alimentari tradizionali costruite nel corso dei secoli” )(ecco il video del discorso completo).
Il G20 di Napoli ha aperto la strada per il summit di settembre e questo Pre-Summit è l’occasione per trasformare il modo in cui noi pensiamo, produciamo e consumiamo il cibo in maniera globale.