I partiti di centrosinistra esprimono parere negativo sulla costruzione del sottopasso della Circumvesuviana a Castellammare di Stabia. Il lavori al traforo di via Nocera sono già partiti ma ora Pd, CinqueStelle, Europa Verde e Sinistra italiana bocciano il secondo step, ovvero la costruzione del sottopasso, mentre la Eav, che ha investito 100 milioni di euro, lo valuta come necessario. Obiettivo del progetto la rimozione del passaggio a livello di una delle stazioni attraversate.
Due fazioni per un’opera imponente che prevede il raddoppio dei binari della Circumvesuviana e il collegamento tra Napoli (nuova stazione della Vesuviana) e Sorrento con treni in partenza ogni 12 minuti (tempo di percorrenza per i mezzi diretti stimato attualmente in 50 minuti).
Sottopasso Circumvesuviana, cosa sta succedendo
Il centrosinistra ha scritto una lettera pubblica al prefetto Raffaele Cannizzaro, nominato commissario straordinario, che dovrà decidere se il progetto del sottopasso vedrà la luce oppure no. Tante le motivazioni per dire no all’opera, iniziando dai realistici 6 anni di cantieri che spezzeranno in due la cittadina e porteranno enormi disagi alla popolazione e al transito dei veicoli.
Il progetto del sottopasso di Via Cosenza ci preoccupa molto. Per questa ragione abbiamo sentito la necessità di manifestare alla commissione straordinaria la nostra forte criticità nei confronti di un’opera dall’enorme impatto, che andrà ad incidere nel breve e nel lungo periodo sullo sviluppo sociale ed economico della città e sulla vita di migliaia di cittadini – scrivono i partiti contrari.
Preoccupa anche il fatto che il tunnel passerà sotto la collina di Varano alla cui sommità è presente un’importante area archeologica che ingloba le ville romane dell’antica Stabiae, la cui epoca è databile tra il VI secolo a.C. e il 79 a.C. Altri reperti, già catalogati durante il regno borbonico ma poi dimenticati, stanno ricomparendo durante gli scavi per il traforo di via Nocera. Tutti motivi che destano grande preoccupazione nello schieramento del centrosinistra.