Stadio della Roma Pietralata

Nuovo stadio della Roma, secondo i critici è poco green

Oggi sarà un giorno importante nel percorso verso la costruzione del nuovo stadio della Roma. Previsto in Campidoglio un faccia a faccia tra la giunta guidata dal sindaco Roberto Gualtieri e l’opposizione, mentre alcune associazioni criticano la scarsa vena “green” dell’opera.

A livello politico il confronto verterà principalmente su questioni legate alla “pubblicità utilità” dell’opera, dopo le numerose proposte di modifica alla delibera. A tenere banco sono però anche le critiche mosse dall’associazione Carteinregola, secondo la quale esiste una enorme “criticità” legata alla riduzione e alla distribuzione delle aree verdi.

Nuovo stadio della Roma poco green? Le critiche

Tra le critiche principali mosse al progetto del nuovo stadio della Roma vi è quella relativa alla riduzione della superficie verde. Secondo Carteinregola l’area destinata a spazio naturale subirà un taglio, come indicato nello studio di fattibilità, di oltre 20mila metri quadrati. Si passerà in sostanza dagli originali 77mila agli attualmente proposti 54mila metri quadri. L’associazione critica inoltre la distribuzione di tali 54mila metri quadrati, che risulterebbe frammentata e poco utile dal punto di vista della lotta ai cambiamenti climatici:

Quantità che peraltro risente del fatto che sarà un verde spezzettato, caratterizzato soprattutto da aiuole e dalla compresenza di spazi per la pratica di attività sportive ed anche da un’arena pubblica.

L’associazione in particolare critica l’approccio tutt’altro che green al progetto, nonostante gli stessi Friedkin abbiano dichiarato di voler rinunciare all’originario progetti di Tor di Valle in favore di uno stadio della Roma “sostenibile e integrato con il territorio“. Tanto che Carteinregola lancia un appello ai cittadini, chiedendo loro di manifestare in Campidoglio per chiedere un’opera più adatta a contrastare i cambiamenti climatici:

Invitiamo i cittadini e tutte le realtà che si impegnano per il contrasto all’emergenza climatica a recarsi in Aula Giulio Cesare con un fazzoletto verde al braccio.