Stadio Olimpico partita

Giovedì 30 la partita Roma-Eintracht Francoforte: modifiche alla viabilità intorno all’Olimpico

Scatta giovedì 30 gennaio il piano viabilità con l’istituzione di divieti temporanei nell’area dello stadio Olimpico dove si giocherà, alle 21, l’incontro di Europa LeagueRoma-Eintracht Francoforte. Si attendono dalla Germania circa 3.500 tifosi.

A risultare modificate non saranno soltanto le linee del trasporto pubblico a Roma. In programma anche l’istituzione di diverse aree interessate da divieto di sosta nelle ore precedenti e immediatamente successive all’incontro. Non sono escluse anche eventuali blocchi del traffico a ridosso dello stadio Olimpico. Su richiesta della Questura e per motivi di ordine pubblico, dalle 16 potranno scattare chiusure al traffico su:

  • viale Tor di Quinto (nel tratto compresso tra via Civita Castellana e largo Maresciallo Diaz);
  • i lungotevere Diaz, Cadorna, Fellini, della Vittoria e Oberdan;
  • Ponte Duca d’Aosta;
  • piazzale Maresciallo Giardino.

Stadio Olimpico: le modifiche per la partita

Qualche ora prima saranno già attivi i divieti anche sul lungotevere della Vittoria, tra piazzale Maresciallo Giardino e via Rismondo mentre già dal giorno prima, divieti di sosta interesseranno anche l’area centrale della città e in particolare:

  • largo Corrado Ricci;
  • via Cavour, tra largo Corrado Ricci e via del Cardello;
  • via del Colosseo, nel tratto compreso tra largo Corrado Ricci e via Frangipane;
  • via Frangipane, tra via del Colosseo e via del Cardello;
  • via del Cardello tra via Frangipane e via Cavour;
  • vicolo del Buon Consiglio e via del Buon Consiglio;
  • via del Pernicone.

Lo stadio è raggiungibile anche in modo sostenibile utilizzando il trasporto pubblico come riportato nella pagina di Roma Mobilità:

  • Tram 2 che viaggia tra piazzale Flaminio/stazione Flaminio metro A e piazza Mancini in questo momento sostituito da bus per i lavori in corso.
  • Linee Bus – 23 (via Pincherle-piazzale Clodio), 31 (Laurentina/metro B-piazzale Clodio), 32 (stazione ferroviaria Saxa Rubra-Ponte Milvio-Ottaviano/metro A-piazza Risorgimento), 53 (che collega il Centro e i Parioli con piazza Mancini), 69 (largo Pugliese-piazzale Clodio), 70 (via Giolitti/Termini-piazzale Clodio), 89 (stazione Sant’Agnese metro B1-piazzale Clodio), 168 (stazione Tiburtina-largo Maresciallo Diaz), 200 (stazione Prima Porta-piazza Mancini), 201 (Olgiata/via Antonio Conti-piazza Mancini), 226 (Grottarossa-piazza Mancini), 280 (piazzale dei Partigiani/stazione Ostiense-piazza Mancini), 301 (Grottarossa-Ponte Milvio-Lepanto/metro A), 446 (stazione Cornelia/metro A-piazza Mancini), 628 (piazza Cesare Baronio-Farnesina), 910 (piazza Indipendenza-piazza Mancini), 911 (ospedale San Filippo Neri-piazza Mancini) e 982 (stazione Quattro Venti della ferrovia FL3-viale della XVII Olimpiade).