Il Comune di Milano, per venire incontro ai padroni di cani e gatti che si trovano in difficoltà economica, mette a disposizione dei fondi da erogare tramite voucher, destinati alla sterilizzazione degli animali. Un progetto in collaborazione con ATS, che punta a tutelare la salute degli animali che vivono in casa.
La sterilizzazione chirurgica è di fatto l’unico vero strumento efficace nelle strategie di controllo demografico per cani e gatti e consente di prevenire gli abbandoni delle cucciolate. Vediamo allora a chi è rivolto il voucher per la sterilizzazione di cani e gatti e come ottenerlo.
Sterilizzazione gratuita di cani e gatti a Milano: i requisiti
Arriva a Milano un aiuto economico per tutte le categorie di cittadini più fragili che non possono permettersi il costo della sterilizzazione del proprio animale. Ogni cittadini proprietario di un pet coinvolto nel progetto, potrà beneficiare di un risparmio economico che varia tra 75 e 220 euro; i costi dell’intervento saranno infatti a totale carico dell’ente pubblico.
I proprietari di animali, con un reddito ISEE non superiore ai 6.500 euro, potranno fare domanda per ottenere il voucher che dà diritto alla sterilizzazione di un cane o di un gatto, con priorità alle richieste di sterilizzazione relative alle 27 razze “speciali” (e loro incroci) elencate nel Regolamento Tutela Animali del Comune. Tra queste razze l’American bulldog, il PitBull, il Bull Terrier, il Rottweiller, il Dogo argentino.
Ci sono poi i “cani speciali”, ai quali è riconosciuta una via preferenziale per l’ottenimento dei fondi, per cercare di frenare il fenomeno degli allevamenti abusivi, spesso causa dell’aumento esponenziale di queste razze all’interno del parco canile comunale. Sarà data la priorità a tutti quegli amici a quattro zampe di complessa gestione, una caratteristica questa che il più delle volte ne pregiudica l’adozione se non dopo lunghi periodi di riabilitazione.
Come richiedere il voucher
Se si intende usufruire dei fondi per la sterilizzazione dei cani o gatti messi a disposizione del Comune, per prima cosa l’animale dovrà essere microchippato e iscritto all’anagrafe degli animali d’affezione prima dell’intervento. Il voucher potrà essere richiesto fino al 20 novembre 2023 e fino ad esaurimento fondi:
- scrivendo una email agli uffici dell’Unità Tutela Animali del Comune di Milano m.ufficiotutelaanimali@comune.milano.it;
- contattando direttamente il numero 02.884.54910 dal lunedì al mercoledì dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 16 per ricevere tutte le informazioni e ottenere il rilascio del voucher da presentare alle cliniche veterinarie convenzionate con ATS.