Napoli striscioni bianco/azzurri

Striscioni bianco/azzurri, parte la rimozione in favore della sicurezza

Partono oggi, a Napoli, gli interventi per la rimozione degli striscioni bianco/azzurri prima che le intemperie possano portare problemi di sicurezza. I cittadini che interverranno in modo autonomo dovranno portare il materiale rimosso nelle isole ecologiche fisse oppure in quelle mobili indicate nel sito di Asia.

Il Comune di Napoli inizierà il lavoro dal territorio della Municipalità 10 e dopo l’incontro degli assessori con le associazioni ambientaliste si è delineato il quadro per agire insieme e ripulire le strade cittadine dalla plastica. Le Municipalità si attiveranno con campagne di sensibilizzazione per spiegare le corrette modalità di smaltimento agli abitanti e ridare decoro ai quartieri.

E’ una collaborazione importante della quale siamo molto grati – dicono gli Assessori all’Ambiente e alla Legalità, Vincenzo Santagada e Antonio De Iesu – sosterremo uno sforzo notevole e poter contare sul contributo di tanti napoletani ci consentirà di riportare più rapidamente alla normalità le strade della città evitando il rischio che gli striscioni, esposti troppo a lungo alle intemperie, possano diventare un serio pericolo per la sicurezza dei cittadini.

Striscioni bianco/azzurri

Sul sito di Asia è possibile consultare l’elenco e gli orari di apertura delle isole ecologiche fisse per poter conferire il materiale lasciato dai tifosi. Inoltre la municipalizzata napoletana ha disposto che, anche nelle isole ecologiche mobili, normalmente usate per i RAEE – Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, secondo  calendario, si potranno portare gli striscioni e altri materiali bianco/azzurri.

E’ una collaborazione importante della quale siamo molto grati – dicono gli Assessori all’Ambiente e alla Legalità, Vincenzo Santagada e Antonio De Iesu – sosterremo uno sforzo notevole e poter contare sul contributo di tanti napoletani ci consentirà di riportare più rapidamente alla normalità le strade della città evitando il rischio che gli striscioni, esposti troppo a lungo alle intemperie, possano diventare un serio pericolo per la sicurezza dei cittadini.

Poichè striscioni, stendardi e bandiere sono state posti, durante i festeggiamento per lo scudetto del Napoli, nei punti più disparati della città non potranno essere sempre i volontari a staccarli. Per il materiale appoggiato alla rete di pubblica illuminazione interverrà la società fornitrice di energia Edison mentre per quelli legati agli alberi nei parchi e nei giardini entrerà in azione Napoli Servizi, società in-house providing del Comune di Napoli. La Polizia Locale sarà presente, insiema alle aziende, per le operazioni di rimozione più complesse e rischiose.