Klimahouse 2025 a Bolzano la XX edizione dal 29 gennaio al 1° febbraio 2025
Nuova edizione di Klimahouse 2025, la manifestazione internazionale dedicata all’efficientamento energetico e all’edilizia responsabile.Read More →
Nuova edizione di Klimahouse 2025, la manifestazione internazionale dedicata all’efficientamento energetico e all’edilizia responsabile.Read More →
Nuovo Bonus colonnine domestiche per le spese di acquistato e installazione di infrastrutture di ricarica effettuate dai privati nel 2023.Read More →
Cresce il fronte del NO per il deposito di scorie nucleari: contrari Lazio e Basilicata, mentre uno spiraglio per il Governo arriva dal Nord.Read More →
Arriva dal Ministero dell’Ambiente la lista dei possibili depositi di scorie nucleari in Italia: le località selezionate per lo stoccaggio.Read More →
Nucleare una possibile soluzione per l’Italia secondo il Ministro dell’Ambiente Pichetto, critiche da Legambiente, WWF e Greenpeace.Read More →
Dl Energia in arrivo sul tavolo del CdM, il ministro Pichetto annuncia novità per nucleare, bollette, rinnovabili ed eolico.Read More →
Aprirà in via Ardeatina a Roma la prima stazione a idrogeno circolare firmata Maire e basata sulla tecnologia green di NextChem.Read More →
Al via la guerra legale del sindaco di Piombino: il Comune è contrario alla messa in opera nel porto del rigassificatore.Read More →
Una mappa globale di tutti gli impianti eolici e fotovoltaici presenti sulla terra, fornita grazie all’uso dell’intelligenza artificiale e dei satelliti. Si chiama Global Renewables Watch, la soluzione innovativa che utilizza le immagini satellitari per mappare gli impianti esistenti e capire dove sono, al fine anche di definire dove ne andrebberoRead More →
Periodicamente sul fronte italiano si riaffaccia il tema del nucleare. Negli ultimi anni è tornato alla ribalta anche dietro appoggio più o meno a sorpresa da parte di alcuni ministri dell’Ambiente. In questo caso a sostenere la causa dell’atomo è l’attuale ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani. A offrire unaRead More →
C’è grande preoccupazione in Toscana tra le imprese del settore della panificazione. Il caro energia che sta colpendo in questo periodo i diversi settori dell’economia, travolge soprattutto quelle realtà medio-piccole che sopravvivono grazie al lavoro della produzione del pane artigianale. Oggi queste piccole imprese si ritrovano in una grave crisiRead More →
Torna Ecomondo 2022 con l’edizione numero 25 sempre alla fiera di Rimini dall’8 all’11 novembre, in contemporanea con Key Energy, manifestazione di riferimento per favorire e accelerare la transizione energetica e il processo di diffusione delle energie rinnovabili. I micro-temi dell’edizione 2022 di Ecomondo Dal recupero di materia ed energia alloRead More →