Impianti eolici

Una mappa globale di tutti gli impianti eolici e fotovoltaici presenti sulla terra, fornita grazie all’uso dell’intelligenza artificiale e dei satelliti. Si chiama Global Renewables Watch, la soluzione innovativa che utilizza le immagini satellitari per mappare gli impianti esistenti e capire dove sono, al fine anche di definire dove ne andrebberoRead More →

pane

C’è grande preoccupazione in Toscana tra le imprese del settore della panificazione. Il caro energia che sta colpendo in questo periodo i diversi settori dell’economia, travolge soprattutto quelle realtà medio-piccole che sopravvivono grazie al lavoro della produzione del pane artigianale. Oggi queste piccole imprese si ritrovano in una grave crisiRead More →

Ecomondo 2022

Torna Ecomondo 2022 con l’edizione numero 25 sempre alla fiera di Rimini dall’8 all’11 novembre, in contemporanea con Key Energy, manifestazione di riferimento per favorire e accelerare la transizione energetica e il processo di diffusione delle energie rinnovabili. I micro-temi dell’edizione 2022 di Ecomondo Dal recupero di materia ed energia alloRead More →

Quadro elettrico

All’interno del progetto europeo Progressus nasce l’idea di un sensore per monitoraggio smart dei consumi. A questa iniziativa lavorano anche l’Università di Bologna, il Consorzio Nazionale Interuniversitario per la nanoelettronica e l’azienda STMicroelectronics. Si tratta di una bella novità, infatti ha dei tempi di risposta che sono venti volte piùRead More →

Benzina a Pasqua: ritocchi al rialzo per le festività

Benzina a Pasqua? Eni ritocca al rialzo di un centesimo i prezzi raccomandati dei due carburanti, dopo che le quotazioni dei prodotti petroliferi nel Mediterraneo hanno chiuso nella giornata del 14 aprile ancora in forte salita per il diesel (stabili per la benzina). Per quanto riguarda l’elaborazione di Quotidiano Energia deiRead More →

Mercoledì 13 aprile 2022 presso l’aula 1.2 della sede di Via Generale Parisi 13 dell’Università degli studi di Napoli” Parthenope” ci sarà il seminario dal titolo “Economia circolare e sviluppo sostenibile: verso il raggiungimento dei goals dell’Agenda 2030” che vuole definire le nozioni di economia circolare e sviluppo sostenibile, daRead More →

Accordo tra Cna e UniCredit contro il caro bollette

Accordo tra Cna e UniCredit a Bologna per aiutare le imprese che devono affrontare il caro bollette. Il patto siglato tra l’istituto di credito e l’associazione di categoria dà modo infatti alle imprese artigiane di accedere a finanziamenti con tassi agevolati: le somme saranno rimborsabili in 13 mesi. Hanno sottoscrittoRead More →

White Energy Week, il progetto per sensibilizzare gli studenti sui temi dell'efficienza energetica

La settimana scorsa è andata in scena in Emilia-Romagna la White Energy Week, l’iniziativa per le competenze trasversali e l’orientamento (P.C.T.O.) ideata da Seaside, ESCo del Gruppo Italgas, e sviluppata con l’aiuto di ENEA e Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna. Scopo di questo progetto: sensibilizzare gli adolescenti su tematiche quali l’efficienzaRead More →