Non c’è pace per abitanti e commercianti di Talenti e Montesacro tra alberi abbattuti e guano sui marciapiedi. Il servizio giardini del Comune di Roma interviene pesantemente e taglia 21 alberi, fra pini e cipressi, nel Parco Simona Bolivar, pineta storica a Città Giardino. Il loro ciclo vegetativo pare fosse terminato; nel contempo per restituire ossigeno, ombra e decoro alla zona sono stati piantati 27 nuovi alberi, auspicabile una loro veloce crescita.
Il prossimo passo l’abbattimento degli alberi di Via Ugo Ojetti a Talenti, che pare poco fortunata al momento: quasi all’angolo con via Renato Fucini è infatti allarme guano e ai negozianti non resta che rimboccarsi le maniche e pulire i marciapiedi antistanti le loro attività per evitare che i passanti scivolino.
Talenti e Montesacro, alberi abbattuti e guano
Il guano è il prodotto della decomposizione degli escrementi degli uccelli, se poi a depositarlo sono stormi e piccioni il problema è grave. Le auto (e le due ruote) possono venire interamente ricoperte e diventare inutilizzabili fino al successivo lavaggio, chi cammina invece sui marciapiedi rischia di sporcarsi e soprattutto di cadere perchè soprattutto nel caso il guano si mescoli con le foglie l’asfalto può diventare una vera pista di pattinaggio. La pulizia urgente delle strade colpite sarebbe auspicabile per mettere in sicurezza i cittadini ma a quanto pare il Comune chiede ai commercianti di Talenti e Montesacro il “fai da te” e potenti secchiate d’acqua sui marciapiedi.
Intanto proseguono i tagli degli alberi, in tutta la capitale, o perchè a fine vita o perchè colpiti da malattie che ne scavano il tronco; la pianta malata può diventare una mannaia e cadere alla prima raffica di vento. Le zone “bonificate” sono state: il Parco Falcone e Borsellino, in via Badia di Cava, zona Montagnola, Municipio VIII e Monteverde, nel Municipio XII. Appena terminata la potatura invernale dei platani di via Nomentana la cui chiusura ha causato non pochi disagi alla circolazione.