“Grandi Talenti a Talenti” è proprio il caso di dirlo! Una porzione di Montesacro che si scopre essere zona super green. Sono varie le iniziative sostenibili a cui hanno dato vita, e tanto impegno, piccoli imprenditori consapevoli del loro progetto, delle loro capacità, della loro fantasia. Attività che funzionano perchè oltre alla professionalità, alla scelta dei prodotti a basso impatto o a km zero o dejà-porté inseriscono un ingrediente che si va perdendo: il sorriso, che resta tale anche con le mascherine, perchè la gentilezza sta anche nello sguardo, traspare dalla gestualità amichevole, vive in una voce soave. Non poteva mancare una bottega equo e solidale Popolinsieme a cui hanno dato vita nel 1999 i volontari di Avaz per favorire lo sviluppo dei produttori del Terzo Mondo sostenendo le loro cooperative e garantendo il commercio dei prodotti pagati a prezzi equi e giusti (Via Luciano Zuccoli 74 – Tel. 06 87235466?).
In Via Renato Fucini 278 andiamo ad incontrare la simpatica proprietaria del negozio biologico Il Granaio e le Spezie che riempie ogni giorno il banco frigo con salumi e formaggi freschi e propone specialità gastronomiche artigianali per portare sulle vostre tavole i sapori tipici del Lazio e della Campania. E ancora dolci e biscotti tipici, confetture, vini, amari e liquori nazionali, miele, tonno Minghetti e Tammaro, ragù di selvaggina, marmellate biologiche senza zucchero, bottarga di muggine. Tanto lo sfuso da acquistare a peso (Tel. 06 8277282).
Siete vegani e volete il paradiso di zucchero? Non siete vegani ma amate i dolcetti artigianali? Andate dalla dolcissima (è gioco-forza) pasticcera di Lilimpo’s Vegan Bakery che vi proporrà biscotti della nonna, magnifiche torte su ordinazioni o mono porzioni da gustare subito. Ricette classiche rivisitate in chiave cruelty free o creazioni personali e nuovissime. Uso di olio di oliva, girasole o cocco e margarina senza olio di palma. La vaniglia è vaniglia vera e la cannella pure. Tutti i coloranti per le decorazioni sono vegetali, il vino è vegan e anche il lievito è garantito senza derivati animali (Via Giovanni Verga 46 F/G – Cell. 320 0115757, interno galleria).
E alla nostra ecobellezza chi ci pensa? Vi invito a cambiare look andando a provare HairStore BioSalon che fa uso esclusivo di prodotti biologici di ultima generazione per la cura e il benessere dei capelli; di certo efficaci, sicuri e di qualità assoluta made by Biobotanic (Via Francesco D’Ovidio 88 – Tel. 06 8275019).
Invece da Charlie Brown – Vintage Store possiamo sbizzarrirci acquistando abbigliamento e accessori very vintage per uomo e donna. Parliamo di pezzi unici provenienti dagli anni ‘60, ‘70, ’80 e ‘90 in perfette condizioni. Sarete originali e super ecofashion. Viva l’economia circolare!!! (Via Carlo Dossi 73 – Tel. 06 31056044).
Incredibilmente nella stessa Via Carlo Dossi ma al civico 68 (la traversa più ecologica del quartiere a quanto pare) troviamo il laboratorio ColorARTE dove la bravissima proprietaria esegue restyling di mobili, decorazioni pittoriche, trompe l’oeil, grottesche, stencil e workshop di Shabby chic grazie ai quali rinnovare con pochi tocchi un tavolo, un comodino, un armadio, una libreria e tutto quello che volete; sarete seguiti passo passo e vi sentirete dei veri artisti, restituendo, nel contempo, dignità ad un oggetto che l’aveva perduta. Lo spazio è anche punto vendita di vernici, cere, pennelli, decori (Cell. 328 3343814).
Insomma cosa aspettate per andare a conoscere questi simpatici impresari del green?
#dolcivegani #equoesolidale #ecofashion #vintage #biologico #sfuso #talenti #montesacro #green #lazio #prodottotipico #vaniglia #cannella #economiacircolare #shabbychic
di Marzia Fiordaliso