Tanti i prossimi eventi al Parco Regionale di Veio: dal corso apicoltore al mastrobirraio

Dal 10 al 26 marzo 2017, presso la sede del Parco di Veio a Sacrofano, via per Castelnuovo 14 sarà esposta la mostra fotografica VI HO RUBATO IL CREMERA
@30.5 – Forre, Cunicoli e Boschi
di Emanuela Gizzi – Ass. Doppio Click di Formello
Inaugurazione venerdì 10 marzo, ore 18,30
Info: Parco di Veio, 06 9042 774 – mail: comunicazione@parcodiveio.it

Ogni mercoledì dall’8 al 29 marzo 2017, ore 19,30 – 21,30
CORSO DI INTRODUZIONE ALLA BIRRA ARTIGIANALE
Lezioni teoriche e degustazioni presso Azienda agricola AGRILAB – Orto e Birra
Campagnano di Roma, Via del Pavone 140

Sabato 11 marzo 2017, ore 9,30
Agriturismo Merlano – Sacrofano, via Fontana Mancina 38
POTATURA di RIFORMA e POTATURA di PRODUZIONE
Secondo modulo del corso di olivicoltura organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Territorio” di Campagnano di Roma
Info: Associazione di Promozione Sociale “Territorio” – tel: 347 2733078 – mail: territorio@outlook.it

Sabato 11 marzo 2017, ore 17,30
DEGUSTAZIONE GUIDATA
Abbinamenti birre, mieli e formaggi
presso Azienda agricola e birrificio AGRILAB – Orto e Birra
Campagnano di Roma, via del Pavone 140
Info e prenotazioni: Silvia, 346 8230 921

Domenica, 12 marzo 2017 ore 10:30 – 12:30
La storia di un rombo – Moto d’epoca a Formello
per il “Motogirodepocadellazio” ideato dal Casolare 311
Info: Casolare 311, Casa delle culture contadine di Formello / Punto informativo del Parco di Veio
Via Santi Martiri 12 / Formello (RM) / tel. 06 90 84 255
mail: museo.casolare311@gmail.com

Martedì 14 marzo, ore 10.00
Giornata Nazionale del Paesaggio
giornata di studi promossa dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale
THE LAND AND URBAN REPAIR
La funzione sociale e culturale del Paesaggio. Tendere verso la bellezza
Palazzo Patrizi Clementi, Sala delle Colonne Doriche
Via Cavalletti 2, Roma
06 67233000
Per partecipare al convegno occorre registrarsi inviando una mail a:
sabap-rm-met.soprintendente@beniculturali.it entro e non oltre il 10 marzo 2017

Dal 16 marzo al 6 maggio
CORSO DI APICOLTURA – Cooperativa Agricola CORAGGIO
Azienda Agricola Borghetto San Carlo, Roma – Via Cassia 1420
Info e prenotazioni: info@coop-coraggio.it

L’Associazione Culturale MAMAKUNA organizza
Corso base di APICOLTURA e pratica in apiario
le lezioni si terranno a partire dal 26 marzo 2017 presso la sede dell’Associazione MAMAKUNA
a Sacrofano, via Prato della Chiesa, 5
Informazioni e iscrizioni:
Gabriella 334 1958836 – mail: mamakuna.sacrofano.2013@gmail.com

In cammino sulla VIA FRANCIGENA
Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa
Organizzazione: MEDITERRAID Cammina
Info e prenotazioni:
tel. +39 3382868402 / +39 3316004982 – pagina facebook 1: Via Francigena Viterbo Roma – pagina facebook 2: Mediterraid Cammina – mail: francigena@mediterraid.it – sito web: www.mediterraid.it

RISTORO AL VEIO
Dove cucina e natura si incontrano
Info e prenotazioni ai numeri: 06 90 72 336 – 347 602 5165
Ostello del Parco di Veio in loc. Assura – Morlupo, L.go Giovanni Paolo II (inizio via Campagnanese)