Roberto Gualtieri, sindaco di Roma

Termovalorizzatore di Roma: approvato il DL Aiuti, le proteste del M5S

Nella giornata di lunedì 11 luglio 2022 la Camera ha approvato il DL Aiuti con 266 voti a favore e 47 contrari. Ci sono quindi novità per il tanto discusso termovalorizzatore di Roma.

In questo modo il sindaco di Roma Roberto Gualtieri diventa commissario straordinario per i rifiuti della città. Un vantaggio per il primo cittadino che potrà dare vita all’inceneritore in tempi più veloce, utilizzando dei poteri speciali e senza attendere il piano rifiuti regionale.

Il Movimento 5 Stelle non ha votato per protesta, in quanto aveva già espresso il suo disappunto nei confronti del termovalorizzatore. Proprio al termine del voto il capogruppo M5S alla Camera Davide Crippa ha commentato:

Nel DL Aiuti ci sono misure importanti per sostenere famiglie e imprese. Proprio per questo, perché si tratta di un provvedimento con finalità chiare, non c’è una spiegazione razionale nel voler inserire una norma che apre al termovalorizzatore a Roma.

Avremmo voluto discuterne in Commissione e poi in Aula, ma in Commissione tutto si è risolto in tre ore: c’è qualcosa che non funziona, siamo di fronte a un testo blindato che lo sarà anche in Senato, ma il Parlamento su questo testo non ha toccato palla.

Termovalorizzatore di Roma e Dl Aiuti

Il DL Aiuti ora passa al Senato e dovrà essere approvato, pena la decadenza, entro questa settimana (pare che il giorno decisivo sia giovedì 14 luglio). Il M5S cambierà idea sul termovalorizzatore di Roma?

Ricordiamo che nel DL Aiuti ci sono misure fondamentali per aiutare le imprese e le famiglie per il caro bollette, il fondo per le imprese più colpite dalla guerra in Ucraina, nonché sostegni a enti locali. La norma sull’inceneritore della Capitale però non convince. In realtà proprio dopo il recente incendio a Centocelle, Gualtieri ha dichiarato:

Noi come amministrazione andremo avanti sulla nostra decisione di dotare finalmente Roma degli impianti, di cui una grande capitale europea ha bisogno. Roma ha una situazione fragilissima sul fronte dei rifiuti, è vergognoso e inaccettabile e noi non ci faremo intimidire e andremo avanti.