Spot Terna

Terna, parte la campagna di comunicazione “Noi siamo energia”

Lo spot Noi Siamo Energia, la campagna di comunicazione istituzionale realizzata da Terna, gestore della rete elettrica nazionale insieme al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, nasce per sensibilizzare cittadini e imprese ad un uso responsabile dell’elettricità in Italia.

In un linguaggio cinematografico a grande impatto visivo Terna elenca una serie di consigli per risparmiare energia, semplici attività alla portata di tutti che fanno la differenza. Attraverso comportamenti virtuosi si può arrivare a risparmiare 700 euro l’anno. Claim della campagna “C’è bisogno dell’energia di tutti”.

Terna, le firme dello spot che aiuta a risparmiare

Terna risparmiare energia

Lo spot, nelle versioni da 30” e 15”, mostra immagini di vita quotidiana ed è stato curato dall’agenzia creativa DLV BBDO. La produzione è di Groenlandia, con i registi Giuseppe Stasi e Giancarlo Fontana, giovani ma già popolari nel cinema (con Metti la nonna in freezer, Benvenuto Presidente e The Bad Guy, serie TV tra le più viste in Italia e ora anche in Usa) da cui provengono anche il Direttore della fotografia e il cast di attori. La voce è di Alessandro Messina e la musica autoriale è realizzata appositamente da Valentina Parisse.

La campagna di comunicazione televisiva rappresenta uno strumento efficace per veicolare, al maggior numero di persone, comportamenti virtuosi che, soprattutto in questo momento storico, risultano fondamentali per il bene del Paese. ‘C’è bisogno dell’energia di tutti’, titolo dello spot, rappresenta in modo semplice e immediato l’invito di Terna a un’azione consapevole in favore dell’ambiente e dell’economia di famiglie e imprese. Le suggestioni offerte dalla narrazione e dalle immagini del video potranno fornire utili spunti di riflessione sulle nostre abitudini quotidiane – ha dichiarato Massimiliano Paolucci, Direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Sostenibilità di Terna.

Il regolamento UE per la riduzione dei consumi

La UE, lo scorso 6 ottobre 2022, ha disposto un intervento di emergenza per contenere i prezzi dell’energia attraverso misure eccezionali, che mirano anche a ridurre i consumi di elettricità. In occasione dell’avvio della campagna ‘Noi Siamo Energia’, Terna ha aggiornato l’app sul sistema elettrico, disponibile su tutti i device, con la nuova funzionalità Ecologio che consente di individuare facilmente la fascia oraria di picco giornaliera in cui è consigliato evitare sprechi di energia.

Lo spot è disponibile sul canale YouTube di Terna.