Napoli dispositivo di sosta

Terremoto a Napoli, forte scossa nella notte: treni a rischio

Forte scossa di terremoto a Napoli questa notte, alle 3:35, di magnitudo 4,2 della Scala Richter. Epicentro ancora una volta i Campi Flegrei, mentre il sisma è stato avvertito chiaramente dalla popolazione e a fatto scattare un’allerta ferroviaria. Sospesa la circolazione di diverse tratte, incluse l’Alta Velocità Napoli-Salerno e la Metro Linea 2. Terminati invece i controlli Anas su ponti e viadotti, dai quali non sono emersi danni strutturali o pericoli. Il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni ha firmato un’ordinanza per chiusura temporanea delle scuole.

Secondo quanto pubblicato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) l’epicentro è stato registrato ad appena 3 km al di sotto della superficie. Da diversi giorni l’area è teatro di uno sciame sismico, proseguito anche nelle ore successive alla scossa maggiore.

Terremoto Napoli ed eruzione Vesuvio, il parere dell’INGV

Lo sciame sismico a Napoli ha aperto in questi giorni un dibattito intorno a un’eventuale eruzione del Vesuvio. In merito alla possibilità che tali scosse stimolino l’evento vulcanico o ne rappresentino un campanello d’allarme è intervenuto l’INGV. Secondo i geofisici e vulcanologi italiani lo spessore della crosta terrestre e gli altri indicatori portano a escludere per il momento una risalita del magma. Di conseguenza viene indicata come improbabile un’eruzione vulcanica a breve termine.

Treni a rischio, sospese anche l’Alta Velocità e la Metro Linea 2

Circolazione ferroviaria a forte rischio nella giornata di oggi, con ritardi anche di tre ore per via dei controlli lungo le varie linee. Sta riprendendo per gradi la circolazione dell’Alta Velocità tra Napoli e Salerno, sospesa durante le prime ore della giornata. Tuttavia RFI avverte che sono possibili cancellazioni e ritardi fino a 150 minuti.

Possibili ritardi anche per quanto riguarda la Metro Linea 2 a Napoli, i cui controlli sono terminati da circa un’ora. Lenta ripresa del servizio, con disagi per i passeggeri confermati anche dall’ultimo aggiornamento RFI in merito alle linee:

  • Alta Velocità Roma – Napoli – Salerno;
  • Napoli – Villa Literno;
  • Napoli – Aversa;
  • Napoli – Cancello;
  • Napoli – Torre Annunziata.