Tetra Pak Italia ha pubblicato l’aggiornamento del proprio Report di Sostenibilità, che mette in risalto i risultati ottenuti nel 2013 nelle aree di performance ambientale, responsabilità sociale e governance aziendale.
Ecco alcuni dei principali risultati del 2013 inclusi nel Report:
• Tetra Pak ha continuato a guidare lo sviluppo di contenitori rinnovabili: nel 2013, sono state certificate con il marchio FSC™ il 41% delle confezioni vendute in Italia, con un incremento di 18 punti verso il 2012.
• A livello nazionale sono state avviate a riciclo 22.400 tonnellate di cartoni per bevande, che corrispondono a circa 1.3 miliardi di confezioni, coinvolgendo nella raccolta differenziata circa 38 milioni di cittadini in oltre 4.000 Comuni italiani.
• Grazie alle azioni intraprese nello stabilimento produttivo, quali il miglioramento dell’efficienza energetica e la riduzione degli scarti, è stato possibile ridurre le emissioni di CO2 del 5.3% rispetto al 2012.
• Le innovazioni dei processi di trattamento e confezionamento di Tetra Pak hanno favorito inoltre un’ulteriore riduzione degli sprechi
“Nella pianificazione di una strategia e nelle nostre attività quotidiane dobbiamo tener conto dei vincoli di risorse naturali limitate e dell’impatto dell’industria sull’ambiente” commenta Alejandro Cabal Uribe, presidente di Tetra Pak Italia, all’aggiornamento 2013 del Rapporto di Sostenibilità. “Il marchio Tetra Pak infatti si fonda su una promessa: Proteggere la bontà. Ciò rappresenta il nostro impegno a proteggere le comunità in cui operiamo e l’ambiente in cui viviamo, sviluppando il nostro business in maniera sostenibile”.
L’aggiornamento del Report di Sostenibilità 2014 di Tetra Pak Italia è consultabile al seguente link http://www.tetrapak.com/it/ambiente/report-di-sostenibilitá