TOYOTA E LEXUS A “H2R MOBILITY FOR SUSTAINABILITY 2015”

Dal 3 al 6 novembre Toyota e Lexus saranno protagonisti a H2R – Mobility for sustainability il più importante salone italiano dedicato alla mobilità sostenibile a Rimini, nell’ambito della manifestazione fieristica di Ecomondo 2015.
Smart innovation a sostegno della mobilità sostenibile, per la creazione di una società caratterizzata da un’economia ambientale che si basi sull’utilizzo di risorse energetiche alternative, nel pieno rispetto dell’ambiente. Questa la mission di Toyota e del suo Brand Premium Lexus, che sposano i temi e i contenuti di H2R – Mobility for sustainability, il punto di incontro, nell’ambito della manifestazione Ecomondo, tra la ricerca indipendente e il mondo dell’auto.

Lexus NX Hybrid 2

 

 

 

 

 

 

Toyota e Lexus, simbolo della tecnologia Absolute Hybrid nel mondo, saranno presenti con uno stand posizionato all’ingresso della Fiera, di fronte all’Agorà, in cui sarà possibile ammirare, in anteprima nazionale, la nuova Prius, The New Mobility Icon. La quarta generazione di Prius adotta importanti affinamenti, e riscrive nuovi riferimenti in tema di emissioni ed efficienza. Accanto a Nuova Prius ci sarà Lexus NX Hybrid, l’innovativo SUV dalla linea futuristica e tecnologica , portabandiera dell’unica gamma 100% Hybrid in continua crescita in Italia.

MIRAI_EXT_02_DPL

 

 

 

 

 

 

Rivelazione dell’evento, la Mirai, la prima berlina a celle combustibile alimentata a idrogeno che, potrà essere guidata per la prima volta in Italia. Nell’area esterna, insieme alla Mirai, saranno disponibile per i test drive Auris Hybrid Touring Sports e Lexus NX Hybrid, perchè c’è solo un modo per sapere davvero cosa significa guidare la tecnologia Hybrid: salirci a bordo in condizioni di guida reali.

PRIUS_12_Sept2015 (1)

 

 

 

 

 

 

Quattro giorni (dal 3 al 6 novembre 2015) presso la Fiera di Rimini, all’insegna del confronto, del dibattito e dell’approfondimento di temi fondamentali per la mobilità sostenibile e lo sviluppo del mondo Green Business.
Andrea Carlucci, Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia, sarà uno dei protagonisti della Main Conference di Ecomondo prevista per il 4 novembre a partire dalle 10,30 (Agorà Hall Sud). Tema del dibattito: la necessità di una mobilità sostenibile per la realizzazione di
un’economia e di un’intera società sostenibili. Ne discuteranno gli amministratori delegati delle aziende automotive presenti, esperti e i principali espositori di Ecomondo, moderati dal Prof. Fabio Orecchini, ideatore e presidente del comitato scientifico di H2R.
Il 5 novembre alle ore 14,00 (Agorà Hall Sud) è previsto l’appuntamento dedicato alle auto aziendali. Gli espositori di Ecomondo avranno la possibilità di incontrare i responsabili flotte delle case automobilistiche presenti, per conoscere tutte le novità più importanti in tema di
eco-sostenibilità e mobilità del futuro.

Contatti Ufficio Stampa Toyota:

Riccardo Taglioni
Product & Corporate Communication Manager
Giorgia Del Moro
Corporate Communication
riccardo.taglioni@toyota-europe.com giorgia.del.moro@toyota-europe.com
T 06 60230390 – M 335-1423456 T 06 60230293

Toyota è il primo costruttore mondiale di automobili, con oltre 10 milioni di veicoli prodotti ogni anno nei 63
stabilimenti in tutto il mondo e più di 23 milioni di veicoli venduti in Europa fino ad oggi. Con la missione di far
convivere in armonia l’uomo, l’automobile e l’ambiente, ha tra i suoi obiettivi principali quello di garantire che i suoi
prodotti – dal design alla produzione, dall’utilizzo quotidiano allo smaltimento, – abbiano un impatto ambientale il
meno invasivo possibile. Ma a rendere Toyota leader mondiale del settore è anche la straordinaria qualità delle sue
vetture. Ognuna è progettata e costruita con tecniche famose in tutto il mondo e una grande cura in ogni
dettaglio, superando anche i test di controllo più severi.
Toyota è inoltre leader nella tecnologia Hybrid con oltre 8 milioni di vetture vendute nel mondo. Contribuire a
ridurre gli effetti dell’inquinamento è una priorità per Toyota. Basandosi sulla convinzione che i veicoli ecologici
possono avere un impatto davvero significativo solo se usati da un’ampia fascia di mercato, Toyota ha deciso di
sostenere da tempo la diffusione in massa delle vetture ibride. Nel mondo sono disponibili oggi 30 differenti
modelli di vetture ibride e un modello plug-in commercializzati in più di 90 Paesi.
Recentemente, Toyota ha ufficialmente presentato la Mirai, la prima vettura ad idrogeno prodotta in serie. Così
come fatto per la tecnologia ibrida, anche per quella legata all’idrogeno Toyota è una forte sostenitrice della sua
diffusione su larga scala, tanto da aver reso accessibili a titolo totalmente gratuito 5.680 brevetti per cinque anni,
a chiunque voglia avvalersene per contribuire allo sviluppo di questa tecnologia.
In Italia Toyota è presente in modo capillare su tutto il territorio con circa 230 punti vendita ed assistenza.