Tper ha registrato un incremento delle assenze del personale viaggiante per colpa di contagi e quarantene. Per questo motivo a partire da lunedì 17 gennaio 2022 ci saranno cambiamenti nelle frequenze del servizio urbano di bus a Bologna.
“Il trend crescente dei contagi registrato negli ultimi giorni impatta anche sul trasporto pubblico al pari di altri servizi in tutti i settori della vita quotidiana. Nonostante una gestione delle risorse da parte di Tper, ispirata ad uno sforzo che fino ad ora ha consentito la regolarità dei servizi con un impegno straordinario del personale viaggiante disponibile, si pone ora il tema di una riorganizzazione che possa evitare impatti sempre più probabili nell’immediato futuro“, si legge in un comunicato stampa dell’azienda di trasporti bolognese.
Cosa cambia
Verranno diminuiti 25 turni di servizio di personale di guida nei giorni feriali e 15 turni il sabato, permettendo nello stesso tempo la salvaguardia di un giusto servizio in rapporto ad una domanda che al momento è in contrazione per colpa dell’incremento della curva pandemica che sta causando la riduzione generalizzata della mobilità.
L’azienda ha specificato che questi cambiamenti non saranno impattanti né sugli orari serali – che rimangono gli stesso rispetto alla situazione attuale – né prendono in considerazione le linee e le corse strettamente scolastiche, collegamenti che rimangono invariati, tanto quanto quelli suburbani ed extraurbani, servizi usati dall’utenza pendolare.
“Nei prossimi giorni – si legge ancora – per una completa informazione agli utenti, verranno aggiornati gli orari esposti al pubblico presenti alle fermate e sul sito di Tper, dove, selezionando la linea e l’esatta data d’interesse nella sezione Orari e Percorsi, sarà possibile consultare e scaricare gli orari aggiornati in vigore da lunedì 17 gennaio”.