Tracce e idee per la sostenibilità, il concorso per le scuole dedicato allo sviluppo sostenibile

Tracce e idee per la sostenibilità, il concorso per le scuole dedicato allo sviluppo sostenibile

Torna per la seconda edizione Tracce e idee per la sostenibilità, il concorso dedicato allo sviluppo sostenibile e rivolto a studenti e studentesse delle classi terza e quarta degli Istituti secondari di secondo grado, statali e paritari. L’iniziativa verrà presentata ufficialmente martedì 16 novembre alle ore 16:00 e verranno svelati tutti i dettagli.

Promosso dalla Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, Ufficio V – Ambito Territoriale di Bologna, il bando invita a spiegare in un video modelli di sostenibilità attivi nel territorio metropolitano attraverso luoghi e persone, con lo scopo di trovare uno spazio pubblico da rileggere in chiave sostenibile.

“Gli itinerari dovranno sviluppare il concetto della sostenibilità nel senso ampio e articolato declinato dall’Agenda ONU 2030, come capacità di coniugare la dimensione ambientale, la dimensione economica e quella sociale allo scopo di costruire una società più equa, sana e armoniosa per tutti, e facendo riferimento all’Agenda metropolitana per lo sviluppo sostenibile 2.0 della Città metropolitana di Bologna che declina a livello territoriale gli obiettivi dell’Agenda ONU”, si legge nel bando.

Il tutto dovrà essere inviato entro e non oltre il 17 gennaio 2022: il premio sarà un contributo di 1.000 euro per le prime 20 classi che dovranno realizzare, entro maggio 2022, i loro prodotti che a loro volta verranno premiati con un contributo pari a:

  • 2.000 euro al primo classificato
  • 1.200 euro al secondo classificato
  • 800 euro al terzo classificato