Non c’è pace per i viaggiatori romani che utilizzano o vorrebbero utilizzare il tram 8. Proprio nel giorno della nuova inaugurazione del servizio, dopo i lavori che per mesi lo hanno costretto ai box, il convoglio si è fermato per dei problemi legati all’alimentazione elettrica.
La piena ripresa del servizio era fissata per domenica 1 ottobre. L’inaugurazione doveva segnare la fine della parte più corposa di interventi, lasciando ai prossimi mesi soltanto alcune porzioni limitate di tratta. Come sottolineato dall’assessore alla Mobilità di Roma Eugenio Patanè in questi giorni:
Nel corso dell’intervento sulla linea tranviaria sono stati integralmente sostituiti circa nove chilometri di binari, comprese ovviamente massicciate e traverse, che hanno consentito un rinnovo pressoché totale dell’infrastruttura. È stato rinnovato l’asfalto lungo la linea, compresa la posa dei sampietrini dove richiesta, come in via Induno.
Rimangono da completare un breve tratto della Circonvallazione Gianicolense, nella parte in cui sale verso piazzale Flavio Biondo, e i binari di Ponte Garibaldi, per i quali si stanno definendo le soluzioni meno impattanti sul versante della viabilità: non sussistevano le condizioni per la chiusura di Ponte Garibaldi in contemporanea con Via Induno. Le attività verranno pianificate e svolte nei prossimi mesi.
Tram 8, stop nel giorno dell’inaugurazione
Non tutto però è filato come previsto, tanto che dopo qualche ora dalla ripresa del servizio il tram 8 si è fermato una volta raggiunto piazzale Biondo. I tecnici Atac sono al lavoro sulla linea, non escludendo in un primo tempo che i problemi di alimentazione potessero essere legati all’allagamento che una decina di giorni fa ha coinvolto la zona Gianicolense.
Quando riprenderà il regolare servizio? La situazione
A quanto risulta i tecnici Atac hanno ripristinato la regolare alimentazione elettrica all’altezza della sottostazione di Trastevere. Nelle scorse ore è stato diffuso questo comunicato, assicurando un pronto ripristino del servizio:
I tecnici hanno svolto controlli per risalire alla causa dei cali di tensione che interessano la linea. Si sono avute evidenze di possibili disconnessioni o dispersioni sul circuito negativo di trazione, sul quale interverrà nell’immediato sostituendo i cavi del ritorno di corrente.
Il problema dovrebbe essere quindi risolto in queste ore, ma saranno necessari alcuni giorni di test prima di autorizzare definitivamente la ripresa del servizio sull’intera tratta. Fino a nuovo ordine sarà possibile utilizzare il Tram 8 soltanto tra il capolinea di piazza Venezia e stazione Trastevere; da lì in poi si proseguirà verso il Casaletto a bordo dei bus sostitutivi.