Tram Togliatti Roma

Tram a Roma fermi per lavori: cosa succederà in estate

Il trasporto su tram a Roma rischia di confermarsi ancora a lungo un incubo per romani e turisti. Diverse linee sono coinvolte dai lavori, con problemi che coinvolgono non soltanto la parte più turistica della città, ma anche quella di residenti e lavoratori.

Basti pensare che allo stato attuale dei lavori a Roma soltanto per la linea 2 del tram il servizio può dirsi “regolare”. Da tempo la linea 3 è stata limitata al tratto compreso tra Valle Giulia e Porta Maggiore. Senza contare il cantiere che per almeno altri 3-4 mesi fermerà ancora i convogli della linea 8: in corso la sostituzione di 6 km di binari, iniziata a luglio 2022 e che dovrebbe concludersi dopo l’estate.

La linea 5 è stata unificata con la 14, tra stazione Termini e via Palmiro Togliatti, così da permettere il rifacimento del manto stradale lungo i percorsi originali. In questi giorni risulta poco praticabile anche la linea 19, alle prese con i lavori in via dei Castani e la rottura di un gasdotto in prossimità di piazza delle Cinque Giornate. Il Comune di Roma sta utilizzando per molte delle opere indicate i fondi stanziati in vista del Giubileo in programma nel 2025, in occasione del quale si punta all’apertura, probabilmente parziale, della nuova linea tranviaria TVA (Termini – Vaticano – Aurelio).

Tram a Roma, a che punto sono i lavori

Per quanto riguarda il tram 3, il Comune di Roma ha dato il via alla seconda fase dei lavori. Si tratterà della manutenzione dei binari disposti lungo via Marmorata, con i seguenti effetti:

  • Chiusa al traffico l’intersezione tra via Marmorata e via Galvani;
  • Deviate le linee bus 718 e 719 (entrambe provenienti da piazzale dei Partigiani);
  • Deviata anche la linea bus 775 (da piazzale Ostiense);
  • Le linee bus deviate percorreranno il seguente tragitto (Porta San Paolo, via Persichetti, via del Campo Boario, via Zabaglia e via Galvani);
  • Attivo un servizio navetta tra stazione di Trastevere e la stazione di Porta Maggiore.