Un taglio di 30 milioni di euro per la tranvia a Firenze nella Manovra di fine anno del Governo Meloni. A denunciarlo è il Comune di Firenze, con il sindaco Nardella e l’intero PD sul piede di guerra per la riduzione dei fondi destinati alla mobilità sostenibile fiorentina.
Come accaduto nei mesi scorsi con i 55 milioni di euro previsti per lo stadio Franchi di Firenze, sui quali pende ancora la giustizia amministrativa, ora un nuovo capitolo dello scontro tra Governo e Palazzo Vecchio. Una vicenda sulla quale è intervenuto anche il deputato PD Federico Gianassi, ricordando anche il “caso Venezia“, che attraverso un post Facebook ha attaccato l’Esecutivo nazionale:
Prima hanno perso i 55 milioni per lo stadio di Firenze e non li hanno reintegrati come invece è avvenuto per Venezia. Ora tocca a queste risorse previste nel bilancio statale per la tramvia di Firenze. Il Ponte sullo stretto è forse più importante? C’è un problema del governo con la città di Firenze? In ogni caso noi ci batteremo perché siano subito ripristinate le risorse che spettano alla città.
Tranvia Firenze, Nardella attacca il Governo
È un fiume in piena il sindaco di Firenze Dario Nardella, che attacca il Governo Meloni e in particolare la formazione leghista. L’accusa è quella di cercare di danneggiare deliberatamente l’operato di Palazzo Vecchio allo scopo di alimentare la campagna elettorale contro l’attuale amministrazione. Il tutto a spese della città e dei fiorentini, tuona Nardella, come nel caso della tranvia:
Ancora una volta questo governo, e in questo caso la Lega in particolare, taglia risorse alla città, soldi preziosi per realizzare opere pubbliche e trasporti per i cittadini.
È ormai evidente che il governo Meloni abbia come obiettivo quello di fare campagna elettorale privando Firenze di decine di milioni di euro. Lo hanno fatto con lo stadio Franchi, poi con i piani urbani integrati, ora con la tramvia, ma se pensano che facendo un dispetto a Firenze e ai fiorentini vinceranno le elezioni si sbagliano di grosso. I fiorentini non hanno l’anello al naso. Ci vuole rispetto e amore per la città, oltre al senso delle istituzioni che evidentemente a questo governo manca del tutto.
Dall’Esecutivo o dagli esponenti dei partiti di governo non sono al momento arrivate repliche o smentite al taglio dei fondi per la tranvia a Firenze. Dal Tar invece è arrivata la richiesta di ulteriori 14 giorni per valutare il ricorso del Comune di Firenze rispetto ai fondi per lo stadio Franchi: la decisione finale è attesa tra fine novembre e i primi di dicembre.