Firenze clima tramonto

Tranvia T2 tra Fortezza e San Marco, nuovi cantieri dal 6 novembre

Nuova fase di cantieri per la tranvia T2 a Firenze nel tratto tra Fortezza e San Marco. L’avanzamento dei lavori farà scattare ulteriori modifiche alla viabilità lungo il controviale di viale Matteotti, oggetto degli interventi avviati lunedì 6 novembre 2023.

La comunicazione è arrivata da Palazzo Vecchio e avrà come oggetto i lavori della tranvia Fortezza-Libertà-San Marco. Stando a quanto indicato dal Comune di Firenze i cantieri riguarderanno nello specifico il tratto di viale Matteotti compreso tra via Fra’ Bartolommeo e piazza della Libertà. Tra le novità più attese anche alcune riaperture come quelle di via Battisti e di via degli Arazzieri.

Tranvia T2, le modifiche alla viabilità

Lavori tranvia binari

La fase di cantieri della tranvia T2 avviata il 6 novembre 2023 imporrà nuove modifiche alla circolazione, a cominciare da quelle che interessano via Cavour:

  • Già interessata da una disposizione di area pedonale di tipo B, si aggiungerà il senso unico da via Guelfa/via Alfani in direzione piazza San Marco;
  • Senso unico in uscita dal centro anche nel seguente tratto compreso tra via Venezia e via Sant’Anna;
  • Confermata la chiusura causa cantiere del tratto tra via Venezia e viale Matteotti.

Per quanto riguarda invece i veicoli autorizzati che provengono da via La Marmora, direzione San Lorenzo, le disposizioni prevedono una svolta in via Venezia. Da lì si proseguirà lungo via Sant’Anna, via Zara, via Santa Reparata (che diventa a senso unico da via XXVII Aprile verso via Guelfa), via Guelfa fino ad arrivare in via Cavour. L’alternativa per chi è diretto verso la zona di San Lorenzo è il transito lungo i viali proseguendo poi su via Santa Caterina d’Alessandria e quindi via delle Ruote-via San Zanobi. Un’ulteriore modifica interessa invece via della Dogana:

È a doppio senso e utilizzata sia dai veicoli provenienti da piazza San Marco-via Cavour e diretti sui viali (passando da via La Marmora) sia per quelli che arrivano da via La Marmora e non hanno svoltato prima in via Venezia.

Cantieri in piazza San Marco

Anche piazza San Marco sarà interessata dai prossimi cantieri, con alcune modifiche rispetto a quanto indicato nelle precedenti comunicazioni. Da questa settimana via Ricasoli diventa una strada senza uscita, mentre sarà coinvolta nei lavori la carreggiata lato centro fino all’incrocio con via Battisti (intersezione esclusa dalla cantierizzazione). Disposte inoltre le seguenti misure:

  • Lato via degli Arazzieri l’intersezione è libera dalla cantierizzazione (che invece sarà presente in adiacenza alla parte centrale). Potrà essere utilizzata dai mezzi provenienti da via Cavour sia per svoltare in via degli Arazzieri, sia per proseguire in via Cavour come anche per transitare davanti alla Basilica in direzione di via Battisti.
  • Carreggiata sul lato della Basilica, utilizzabile anche dai bus provenienti da via Battisti e diretti in via degli Arazzieri con l’istituzione di un doppio senso di circolazione.
  • Attivo anche il cantiere su via La Pira, in funzione del quale è disposta la chiusura tra piazza San Marco e via della Dogana.

Tranvia T2 e trasporto pubblico

Le nuove chiusure e le previste riapertura di via degli Arazzieri e di via Battisti provocheranno alcune variazioni rispetto agli attuali percorsi dei mezzi del trasporto pubblico di Firenze. Interessati dalle modifiche sia i bus che i treni della tranvia T1, come indicato da Palazzo Vecchio, con il ritorno delle fermate di diverse linee in piazza San Marco. Escluse dalle modifiche le linee 11 e 20, mentre per le altre è previsto quanto segue:

  • Linea 1 – Non raggiungerà più la stazione, ma si attesterà in capolinea in largo Martiri delle Foibe nei pressi della fermata Strozzi-Fallaci della Linea T1 della tramvia. Si tratta di un anticipo rispetto alle previsioni della rete che entrerà in esercizio con l’attivazione della linea Fortezza-Libertà-San Marco. Gli utenti della linea da ora in avanti per raggiungere la stazione dovranno effettuare un cambio sulla T1.
  • Linee 6, 14, 23, 31 e 32  – Tornano a transitare nei due sensi sulla direttrice Arazzieri–San Marco–Battisti e verrà ripristinata una fermata in piazza San Marco in direzione di piazza Santissima Annunziata-piazza D’Azeglio.
  • Linea 17 – Varia il proprio percorso in modo da utilizzare un itinerario più protetto e meno coinvolto dalla cantierizzazione (asse Colonna-Indipendenza). In direzione centro non passa più da piazza Savonarola, ma da viale Mazzini per poi andare su piazza D’Azeglio e poi, procedendo lungo lo stesso itinerario, della linea 6 arrivando a San Marco.
  • Linea C1 – Previsto un cambio di percorso in entrambe le direzioni. In direzione Parterre non percorrerà più viale Lavagnini e via Lorenzo Il Magnifico, ma procederà su via La Marmora–via Fra’ Bartolommeo. In direzione Santa Maria Soprarno non volgerà verso piazza San Marco, ma da via La Marmora sarà prevista la svolta in via Venezia-via Sant’Anna-via Zara-via di Santa Reparata-via di San Zanobi per poi rientrare in via Cavour da via Guelfa.