Circumvesuviana Napoli Sorrento fermata

Treni Circumvesuviana raggiungeranno l’Alta Velocità di Afragola

I treni della linea Circumvesuviana di Napoli raggiungeranno la stazione Tav di Afragola. Ad annunciarlo l’EAV, Ente Autonomo Volturno, che ha confermato l’assegnazione dell’appalto da 119 milioni di euro per la realizzazione dell’opera.

Circumvesuviana Napoli sempre più centrale nella mobilità sostenibile partenopea, con la possibilità di realizzare un collegamento diretto dalla stazione transvesuviana Napoli Porta Est (Volla) e quella dell’Alta Velocità ad Afragola.

La realizzazione del collegamento tra Circumvesuviana e Tav sarà reso possibile grazie ai fondi FSC 2014/20, ai fondi FSC 2021/27 e alle Delibere Cipess 26/2016 e Cipess 1/2022. Come ha sottolineato EAV, grazie a queste disposizioni sono anche ulteriori interventi inerenti le linee Napoli-Sorrento e Napoli-San Giorgio:

Il progetto prevede inoltre la realizzazione del collegamento tra le linee vesuviane Napoli-San Giorgio e Napoli-Sorrento mediante la realizzazione di un tronco di galleria di collegamento della linea Napoli-Sorrento.

Treni Circumvesuviana Napoli e Alta Velocità

EAV ha reso noto che dopo l’assegnazione del bando (alle società Aet srl, Ati Icm SpA, Costruire SpA, Euro Ferroviaria srl, Francesco Ventura Costruzioni e Salcef SpA) l’iter proseguirà con la presentazione del progetto definitivo entro febbraio 2024.

Una volta superata questa fase è previsto l’avvio dei lavori, che dureranno circa 2 anni e mezzo, per una consegna prevista per la fine del 2026. Grazie ai due binari gestiti dall’Ente Autonomo Volturno, la stazione TAV di Afragola potrà essere convertita in un vero e proprio “nodo di scambio tra la rete alta velocità e le linee vesuviane EAV“. Al centro degli interventi anche la stazione di Volla (Napoli Porta Est), oggetto di vari lavori di ammodernamento:

La futura stazione di Volla diventerà un punto strategico della rete EAV. In tale impianto verrà realizzato un nuovo posto centrale operativo per Accm multistazione che gestirà, una volta a regime, la circolazione ferroviaria della nuova tratta Volla-Afragola Alta Velocità e dell’intera rete vesuviana.

Circumvesuviana Napoli Sorrento, estate 2023 tra disagi e polemiche

Se da un lato il futuro della Circumvesuviana Napoli Sorrento si profila interessante per i viaggiatori, il presente appare meno roseo delle aspettative. Ben dieci le treni soppressi lungo la transvesuviana, mentre continua a tenere banco anche l’opposizione dei cittadini di Castellammare di Stabia alla realizzazione, da parte di Eav, del sottopasso all’altezza del quartiere San Marco.

Fonte immagine Circumvesuviana – Flickr (Gerardo Diego Ontiveros)