Alla Triennale di Milano dal 1 al 3 ottobre andrà in scena la prima mostra interattiva dedicata all’oceano e al clima realizzata dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO nell’ambito del Decennio del Mare. E.ON, tra i principali operatori energetici in Italia, in qualità di partner dell’UNESCO, darà un grande contributo alla realizzazione di diverse sessioni formative e divulgative che avranno come obiettivo l’importanza della salvaguardia dell’ecosistema marino.
La presenza di E.ON all’Ocean&Climate Village sarà l’occasione per raccontare al pubblico l’impegno dell’azienda nella lotta al cambiamento climatico e ribadire come il coinvolgimento attivo e partecipativo di tutti possa apportare un contributo importante per la salvaguardia del pianeta.
“Essere qui presenti all’Ocean&Climate Village alla Triennale di Milano, in qualità di partner della mostra, per noi di E.ON è motivo di grande orgoglio nonché l’occasione per ribadire, ancora una volta, l’importanza di fare sistema e affiancare le persone e i territori per essere protagonisti e fautori del cambiamento di rotta necessario alla salvaguardia del pianeta. In questo contesto, E.ON è felice di poter raccontare il proprio impegno per la tutela dell’ecosistema marino e, soprattutto, di poter contribuire a guidare e affiancare le persone, in particolare le nuove generazioni, in un percorso volto ad accrescere la consapevolezza verso questi temi”, ha affermato Davide Villa, Chief Customer Officer di E.ON Italia.
Info su Energy4Blue
E’ il progetto E.ON per dare una risposta concreta all’emergenza dei mari nato nel 2019 in collaborazione con diversi partner. Tra il 2019 e il 2021 E.ON ha affiancato Legambiente in diverse attività come Spiagge e Fondali puliti, Tartalove e altri progetti sperimentali per ridurre la quantità di plastica presente nei mari e nei corsi d’acqua, e per sostenere il riciclo e l’economia circolare. Nel 2020 E.ON ha attivato una collaborazione con Filicudi Wildlife Conservation (associazione no profit impegnata nello studio e conservazione delle risorse marine dell’Arcipelago Eoliano) e con UNESCO, di cui è oggi partner per le attività correlate al Decennio delle Nazioni Unite delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile.
Info su Ocean&Climate Village: la mostra, i talk e i dibattiti sono accessibili previa prenotazione attraverso i seguenti link:
• https://decenniodelmare.it/oceanclimate-village/
• https://www.eventbrite.it/e/registrazione-oceanclimate-village-169491893817

Chi è E.ON
E.ON è un Gruppo energetico internazionale a capitale privato, con circa 78.000 dipendenti nel mondo e con Sede principale a Essen, in Germania. Con il chiaro obiettivo di diventare un partner energetico per i clienti, E.ON, anche in Italia, si posiziona tra gli operatori leader nel mercato dell’energia, del gas e delle soluzioni, con oltre 900.000 clienti tra residenziali, imprese e pubbliche amministrazioni in tutto il Paese. www.eon-energia.com