Tutti a scuola in bicicletta con FIAB

Se la bicicletta è il mezzo del futuro, allora ai bambini va insegnato anche ad andare a scuola in bicicletta. Ci ha pensato bene FIAB Italia che dal 21 al 25 marzo 2022 promuove l’iniziativa “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”. FIAB è la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e il suo obbiettivo è sensibilizzare gli alunni e le loro famiglie, sull’adozione di stili di vita più sostenibili.

Perché andare a scuola in bicicletta

L’iniziativa parte ora con l’arrivo della primavera, le temperature più alte e le belle giornate, incentivano comportamenti più sostenibili che fanno bene al corpo e alla salute dei più giovani. Non a caso numerosi studi dimostrano come, arrivare a scuola dopo aver fatto una pedalata, assicura una mente più reattiva e si è meno svogliati. Ci sono anche altri lati positivi dell’andare a scuola in bicicletta. Per esempio si possono evitare i fastidiosi ingorghi del traffico, tipici delle grandi città. Si evitano anche inutili arrabbiature, dovute al fatto che spesso è complicato trovare un parcheggio per la macchina. In più questa può diventare un’abitudine quotidiana, per passare del tempo in più con i propri figli.

L’iniziativa partirà lunedì 21 marzo e durerà per tutta la settimana. In ogni città saranno organizzati piccoli eventi collegati ad un percorso di Pedibus o Bicibus, con i genitori delle Scuole dell’Infanzia o con gli alunni delle Primarie.

Sul sito Andiamo in Bici, saranno elencate nel dettaglio, tutte le pedalate organizzate da FIAB su tutto il territorio nazionale.

L’esperienza unica di muoversi in bicicletta per la città, sarà ripetuta anche domenica 8 maggio 2022, questa volta nelle piazze di tutta Italia. Una giornata speciale, già sperimentata l’anno scorso con più di 210 eventi in 18 regioni, oltre 200 città coinvolte per un totale di oltre 40.000 partecipanti: un vero successo! Per quest’occasione è prevista una pedalata in sicurezza nelle vie cittadine insieme ai bambini e ai ragazzi.