È arrivata l’estate e la meta preferita dagli italiani è il mare. Le località vengono scelte per la qualità delle acque, per l’alto livello dei servizi, ristorazione e ricezione alberghiera in primis ma anche per la bellezza dei luoghi, il loro legame con la natura e per le politiche di sostenibilità messe in atto dagli amministratori locali.
Su queste considerazioni dovrebbe essere prevedibile una fase di rinascita per il litorale laziale per i prossimi anni. La Regione ha di recente infatti premiato, nel corso della manifestazione “Un mare di miglioramenti”, numerosi progetti di riqualificazione, assegnando 21 milioni di euro a 15 comuni.
Gli interventi che saranno finanziati sono di vario tipo: si va da nuove piste ciclabili, a percorsi pedonali, a lavori di sistemazione del lungomare, di valorizzazione delle aree di pregio, di riqualificazione dei parchi.
Progetti tutti legati da un minimo comun denominatore, ovvero il miglioramento del livello di benessere per chi vive i territori del litorale, turisti e residenti, e il rafforzamento della qualità dell’offerta culturale, turistica e ambientale, anche tramite l’uso di nuove tecnologie per migliorare l’accessibilità pubblica e azioni di promozione di risparmio energetico, utilizzo di materiali eco-compatibili, riduzione dell’inquinamento luminoso, riduzione dell’uso della plastica e del consumo dell’acqua potabile.
Questo nuovo finanziamento si va inserire in una politica decennale di sostegno, che ha visto nel periodo dal 2013 al 2020 un impiego di risorse di quasi 110 milioni.
La Regione, però, ha un progetto ancora più ambizioso: una pista ciclabile che colleghi tutti i Comuni del litorale da Pescia Romana a Minturno. Per il Presidente Zingaretti è un grande progetto che parla al mondo.
Questo il dettaglio dei 14 progetti vincitori dell’ultima edizione del bando regionale “Piano degli investimenti straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale”
• Ardea: realizzazione di una pista ciclabile. Investimento complessivo di 3 milioni di euro, di cui 2,7 milioni di contributo regionale;
• Cerveteri: riqualificazione delle aree limitrofe al lungomare con realizzazione di un parco urbano-naturalistico e completamento dell’anello ciclabile. 1,249.626 €, di cui 674.799 € di contributo regionale;
• Civitavecchia – Santa Marinella: intervento di realizzazione di una pista ciclabile dal porto di Civitavecchia al Castello di Santa Severa, con punti di snodo e soste culturali lungo il litorale. 33.326.000 €, di cui 2.993.400 € di contributo regionale;
• Fiumicino: ristrutturazione di Viale Traiano, riassetto della darsena e collegamento della ciclabilità con il Lungomare della Salute e Via del Faro. 3 milioni di euro, di cui 2,7 milioni di contributo regionale;
• Formia: riqualificazione Litorale di Levante, accesso arenili di Gianola, pista ciclopedonale, Piazza Guerriero, area parcheggio Parco de Curtis. 1 milione, di cui 549.000 € di contributo regionale;
• Gaeta: intervento di sistemazione e valorizzazione del molo S. Maria nel quartiere Sant’Erasmo. 1.787.000 €, di cui 980.000 € di contributo regionale;
• Ladispoli: collegamento ciclabile dal centro di Ladispoli a Torre Flavia e realizzazione dei percorsi pedonali e degli accessi agli arenili da Via Sanremo a Via Tirrenia. 1.523.400 €, di cui 1.371.060 € di contributo regionale;
• Minturno: intervento di restyling del parco Josemaria Escrivà in località Recillo. 930mila euro, di cui 502.200 € di contributo regionale;
• Montalto di Castro: urbanizzazione, riqualificazione e razionalizzazione Via Tevere e Lungomare Harmine. 1.198.218 €, di cui 958.575 € di contributo regionale;
• Pomezia: riqualificazione del Lungomare di Torvaianica. 1,6 milioni, di cui 1,4 milioni di contributo regionale;
• Ponza: “Ponza isola green 2” intervento di valorizzazione sostenibile delle aree costiere, attualmente degradate e difficilmente accessibili. 1.771.000 €, di cui 1.593.900 € di contributo regionale;
• Sabaudia: recupero aree pedonali e aree di sosta su strada lungomare pontino, con realizzazione di passeggiata ciclopedonale con materiale ecocompatibile, illuminazione smart e servizi green. 2.627.067 €, di cui 1.431.751 € di contributo regionale;
• San Felice Circeo: interventi di manutenzione straordinaria su Viale Europa per la realizzazione di marciapiede, pista ciclabile, accessi e servizi agli arenili, arredo urbano. 3,6 milioni, di cui 3 milioni di contributo regionale;
• Ventotene: riqualificazione della spiaggia di Cala Nave, lato faro e realizzazione di varchi con videosorveglianza e rete semaforica. 500mila euro, di cui 450.000 di contributo regionale.
di Elena Sofia Midena