Un nuovo debutto in “rete”: Architutto Terenzi IN GREEN ha l’obiettivo di creare intrattenimento culturale, informativo e di sensibilizzazione attraverso un percorso narrativo che parla di edilizia e architettura sostenibili, degli edifici nzeb (nearly zero energy building), di case passive, dell’utilizzo di materiali edili naturali e dell’economia circolare.
Ma anche di arredo e design green: ossia, il vivere sostenibile, utilizzando la tecnica dello storytelling, pure in chiave ironica per non prendersi troppo sul serio.
Un linguaggio semplice e diretto, anche se si trattano argomenti specialistici.
I video sono indirizzati principalmente al grande pubblico, ma anche ai tecnici curiosi e alle imprese innovative in modo che possano avvicinarsi ad una metodologia di progettazione, costruzione e realizzazione diverse dal tradizionale e rispondenti alle normative europee che con la direttiva 2010/31/UE inciderà con importanti trasformazioni.
A partire al 31 dicembre 2020, tutte le nuove costruzioni dovranno essere edifici NZEB. Ma non tutti sanno di cosa stiamo parlando. Così come pochi conoscono le proprietà dei materiali edili naturali provenienti da fonte rinnovabile o quanto l’ambiente interno delle nostre case sia più inquinato dell’esterno.
Il canale avrà aggiornamenti settimanali con pillole inedite, interviste ad archistar, imprese green, visite in cantiere e in edifici ultimati, racconti sul ciclo produttivo dei materiali e loro applicazioni, normative, best practice.
Ma anche utili consigli su come risparmiare tutelando l’ambiente.
Autore e conduttore dei format TV: “S.O.S.tenibilità” (vincitore del Premio Aretè di Confindustria, come miglior programma di comunicazione sociale e responsabile della TV italiana, per aver saputo divulgare temi importanti con semplicità, ironia e professionalità), e “La Mia BioCasa”, prodotti da RAI Educational e dal Ministero dell’Ambiente.
Autore di articoli per importanti testate nazionali, tra cui Bravacasa (RCS) sui temi di bioarchitettura e risparmio energetico.
Esperto in materiali edili naturali e circolari.
Progettista di asili nido green a Milano e Napoli e di residenze NZEB nel Lazio, e di ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche di appartamenti e ville.
Creatore della “Materioteca Green” per lo studio MCA di Mario Cucinella.
Ideatore dei format “iCasaGreen” e “CircularItaly” per la fiera Ecomondo.
Membro del Consiglio Direttivo ALOA.
Socio fondatore Associazione ARCHINZEB.
Consigliere Nazionale AIVEP.