Urban nature WWF

Urban Nature, evento principale a Roma domenica 8 ottobre

Oggi 2 ottobre si celebra la Giornata mondiale degli habitat e il WWF Italia ha scelto questa data per presentare Urban Nature 2023. Si tratterà della settima edizione di questa iniziativa, prevista quest’anno per sabato 7 e domenica 8 ottobre.

Sono oltre 150 gli eventi previsti durante l’edizione 2023 di Urban Nature, che potrà contare sul progetto “La Natura si fa cura“. A spiegarlo è lo stesso WWF Italia, con riferimento agli appuntamenti previsti per il 7 e l’8 ottobre in tutta Italia:

Ognuno di noi potrà aiutare il WWF a creare Oasi di verde nelle strutture pediatriche acquistando una delle piccole felci, piante capaci di trattenere diversi inquinanti presenti nell’aria, che si troveranno nelle piazze italiane.

WWF Italia ha presentato anche il nuovo reportPersone, città e natura. Rinnovare l’ambiente urbano e migliorare la nostra salute“. Un modo per sottolineare l’importanza della Giornata mondiale degli habitat del 2 ottobre e il focus di quest’anno: “Economie urbane resilienti. Le città come motore della crescita e della ripresa“.

Urban Nature 2023, l’evento dell’8 ottobre a Roma

Urban Nature è un’iniziativa realizzata dal WWF grazie anche alla collaborazione dei Carabinieri forestali e dell’Associazione Nazionale dei Musei Scientifici (ANMS). Hanno concesso il loro patrocinio il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).

L’evento principale di Urban Nature 2023 si svolgerà domenica 8 ottobre presso il Museo Orto Botanico di Roma. Attività, laboratori e varie altre iniziative che riguarderanno anche la biodiversità urbana e il progetto Oasi in Ospedale. Presenti anche l’ALPA (Associazione Laziale Produttori Apistici), i Carabinieri forestali, la Federazione Italiana Sport Equestri e il progetto “Save a Horse Italia”.

I visitatori potranno fare anche un’esperienza di “Forest Bathing” per raggiungere una “maggiore consapevolezza del proprio vivere nell’ambiente naturale“. Non mancherà un appuntamento musicale con Avos Project, mentre l’attrice Margot Sikabonyi (nota soprattutto per il ruolo di Maria Martini nella serie tv Un medico in famiglia) accompagnerà i presenti in un viaggio sensoriale che mostrerà l’importanza della natura per la salute della mente e del corpo.

L’evento si svolgerà presso l’Orto Botanico di Roma, largo Cristina di Svezia 23A. Il costo d’ingresso è di 5 euro, gratuito per i bambini tra gli 0 e i 5 anni o per gli studenti e il personale dell’Università La Sapienza di Roma.

Urban Nature 2023 Roma Orto Botanico