Vegery delivery veg

Vegery, il primo food delivery d’Europa vegetariano e vegano

Vegery, primo food delivery cruelty-free, seleziona solo piatti veg di ristoranti che hanno scelto la cucina sostenibile, raccogliendoli in un unica piattaforma per IOS e Android e presto anche per desktop. Spesso i vegani (2,3%) e i vegetariani (4,1%) o chi vuole semplicemente un pasto a basso impatto (gli allevamenti intensivi sono tra i principali responsabili delle emissioni di gas serra) hanno difficoltà a districarsi tra le mille proposte dei pasti a domicilio ecco perché Vegery può facilitare loro la scelta.

Il servizio, attivo solo su Milano, garantisce la massima soddisfazione del cliente e certifica l’attenzione alla sostenibilità di ogni singolo ordine. Il tempo dedicato alla scelta è ridotto al minimo non dovendo cercare fra centinaia di locali onnivori con qualche scelta senza derivati animali in menu.

Vegery, i ristoranti che aderiscono

Fra i ristoranti selezionati e in continuo aumento troviamo Salad House al Duomo che offre un menu misto ma anche tante insalate perfette per i veg, Cibò Vegan Food gastronomia naturale vegana, per colazione, pranzo, merenda, aperitivo e cena, Vegamore biobistro dal sapore shabby chic dove gustare cibo naturale a qualsiasi ora e altri recensiti anche da Eco in città che vi segnaliamo.

Gli Ecopoint

Tramite l’app Vegery potrete avere il vostro pasto a casa o sul luogo di lavoro ordinando anche in tre locali storici per Eco in città: la catena Flower Burger presente a Milano ma anche a Roma con tanti indirizzi dove gustare prevalentemente veghamburger, La Colubrina, ormai storico, tra tradizione e ricerca e Soulgreen, cibo colorato preparato con passione.

Flower Burger

Flower burger Milano è la prima veganburgheria homemade del capoluogo lombardo con panini arcobaleno: 7 cereali, al carbone vegetale, con la curcuma. In menu ovviamente il Flower burger: pane nero, burger di seitan, cheddar vegano, salsa di peperoni e pomodoro confit; il Tofungo: burger di tofu, salsa di funghi e funghi trifolati; il Seitano: seitan, salsa alle olive, pomodoro e insalata, tartare di cipolla di Tropea e germogli di soia; lo Spicy cecio con burger di ceci, salsa piccante e tartare di cipolle di Tropea. Patatine a volontà cotte in forno.

  • Viale Vittorio Veneto 10 – Milano;
  • Tel. 0239628381 – smile@flowerburger.it – www.flowerburger.it;
  • Orario: dalle 12.30 alle 15.30 dalle 19 alle 23;
  • Giorno di chiusura: sempre aperto.

La Colubrina

La Colubrina è in zona Porta Venezia, ed è un ristorante con menu totalmente vegano dall’antipasto al dolce in stile classico e accogliente. Tra i piatti lasagne, panzerotti verdure e mozzarisella, burgher di verdure, tempeh saltato con intingolo bianco e pure di batata, involtini di verza ripieni di verdure e tofu, gnocchetti di zucca con funghi chiodini e salsa al cocco. Troverete le forme di anacardi con aglio nero, barbabietola, al gusto di camembert, alla lavanda, alla paprika, al sesamo nero, con i pomodori secchi. Servizio catering.

  • Via Felice Casati 5;
  • Tel. 0229518427 – info@lacolubrina.it – lacolubrina.it;
  • Orario: aperto pranzo e cena;
  • Giorno di chiusura: lunedì.

Soulgreen

Da Soulgreen cucina vegana con prodotti semplici, freschi e sani alla base del menu, a cui si aggiunge il tocco magico: fiori e colori per dare risalto al gusto e ai benefici di ogni ingrediente. Cibo preparato con passione e totalmente bilanciato sotto l’aspetto nutrizionale. Cosa provare? Gli smoothies e gli estratti, le zuppe come vero e unico comfort food, i soul veg burgers, le insalate e le verdure uniche e variopinte, i dolci con soli ingredienti naturali, no burro, zuccheri raffinati, farine bianche.

  • Piazzale Principessa Clotilde;
  • Tel. 0262695162 – sgclotilde@soulgreen.com – www.soulgreen.com;
  • Orario: dalle 9 alle 23;
  • Giorno di chiusura: sempre aperto.