Inaugurata a San Cesareo (Rm) una nuova stazione di ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici grazie a Ewiva – la joint venture di Enel X Way e Volkswagen Group.
L’area si trova in via Giuseppe Lombardo Radice 41, all’uscita del Grande Raccordo Anulare, nei pressi del casello autostradale, in posizione strategicamente ottimale anche per coloro che si trovano in viaggio e sottolinea l’interesse dell’Amministrazione comunale nei confronti della mobilità sostenibile. I cittadini potranno contare da ora su servizi sempre più innovativi, tecnologici e affidabili.
La stazione High Power Charging (HPC) può contare su due Infrastrutture di Ricarica (IdR) dotate di 4 punti da 300kW ciascuna che ricaricano i mezzi in 20 minuti. Con questa nuova installazione, il Lazio raggiunge la quota di oltre 25 siti realizzati da Ewiva, per un totale di circa 100 punti di ricarica ad altissima potenza, a cui si aggiungono i circa 2500 Enel X Way in tutta la Regione.
L’attivazione di una nuova stazione di ricarica è per noi sempre motivo di grande entusiasmo – ha dichiarato Federico Caleno, CEO di Ewiva e Head of Country Italia di Enel X Way –. In questo caso, l’adesione al progetto da parte del Comune di San Cesareo si rivela essenziale nel percorso verso la diffusione della mobilità sostenibile, poiché la creazione di un’infrastruttura situata in una piccola realtà locale offre la possibilità ai cittadini, in primis, di beneficiare della ricarica ultra-veloce di Ewiva, ma anche a tutti coloro che, in viaggio sulle lunghe distanze, possono trovare una soluzione di ricarica rapida ed efficiente. Il ruolo delle amministrazioni comunali dei piccoli comuni, così come delle grandi città, è pertanto fondamentale nel processo verso una mobilità sempre più green e attenta all’ambiente.
Veicoli elettrici, altri punti di ricarica entro l’anno
L’attivazione di questo ulteriore sito si è reso possibile grazie alla sigla di un protocollo di intesa tra il Comune di San Cesareo ed Ewiva; entro l’anno saranno installate ulteriori stazioni di ricarica di potenze diverse in aree parcheggio comunali per rispondere alle differenti esigenze della comunità e accelerare il processo verso la transizione ecologica.
Sappiamo bene che ormai le auto elettriche rappresentano il futuro per contrastare il cambiamento climatico e l’inquinamento da emissioni, e quello che diamo con l’installazione di queste due colonnine è un’opportunità per la Comunità, un servizio utile che incentiva la mobilità elettrica e la sostenibilità ambientale, senza oneri a carico dell’Ente. È volontà di questa Amministrazione comunale, installare, entro il 2023, altre tre stazioni di ricarica Ewiva di potenza diversa, in altri punti strategici di San Cesareo – ha dichiarato la Sindaca Alessandra Sabelli.
Il principale vantaggio dalle stazioni Ewiva è offerto dalla potenza che va da 100 a 350 Kw che accorcia notevolmente i tempi di ricarica dell’auto. Infatti, in circa 20 minuti, l’auto è pronta a ripartire – ha dichiarato la Consigliera Delegata Annalisa Benincasa –. San Cesareo è l’unico comune del comprensorio prenestino ad avere stazioni di ricarica ultra-fast ed il posizionamento strategico nelle vicinanze dell’Autostrada rappresenta un vantaggio non solo per la nostra comunità ma anche per coloro che sono in viaggio lungo l’A1. Ci siamo affidati ad Ewiva che ci consente, con solo due colonnine, di offrire un servizio pubblico di massima efficienza, capace di soddisfare le esigenze di ricarica del nostro territorio, così come previsto dalle norme vigenti.