verde firenze

Verde urbano a Firenze, il piano di riqualificazione per il 2023

Il 2023 sarà un anno importante per Firenze e il suo verde urbano. Un maxi investimento di 18 milioni di euro è pronto per riqualificare la città grazie ai fondi europei Pon Metro con risorse aggiuntive React. Tanti soldi per migliorare e ampliare parchi, giardini e foreste.

Il piano completo, provvisto di tutti i singoli interventi che saranno eseguiti, è stato presentato a Palazzo Vecchio dal Sindaco Dario Nardella e dall’assessore all’ambiente e transizione ecologica Andrea Giorgio. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e quali sono i lavori previsti per le aree verdi di Firenze.

Verde Firenze: i progetti per il 2023

Un piano strategico quello da poco presentato che vede protagonista il verde di Firenze. Oltre ai 18 milioni Pon Metro, previste le risorse aggiuntive React, per un totale di 80 milioni per la città. Vediamo allora quali sono i progetti all’insegna del green che saranno portati a termini nel 2023:

  • 68 interventi tra giardini riqualificati e restituiti ai cittadini;
  • “pocket garden”;
  • aree verdi valorizzate;
  • 1800 metri quadrati di pareti verdi su scuole e edifici comunali;
  • 2000 metri lineari di strade e piazze che saranno alberati;
  • 1500 nuovi alberi;
  • 3 “aree quiete”.

Si tratta quindi di un’operazione importante per la città e per la lotta ai cambiamenti climatici, come ha anche dichiarato l’assessore all’ambiente e transizione ecologica Andrea Giorgio,

sarà un anno importantissimo per la città; questi interventi testimoniano l’attenzione al verde come elemento di contrasto ai cambiamenti climatici e di mitigazione dei loro effetti da un lato, dall’altro dimostrano come sia alta l’attenzione che diamo alla funzione sociale del verde e dello spazio pubblico che sarà reso più curato, funzionale e vivibile per i cittadini, in tutti i quartieri e con particolare attenzione alle periferie. Sono sfide cruciali per progettare la città del futuro.

L’elenco completo delle aree verdi di Firenze interessate alla riqualificazione è sul sito del Comune di Firenze.