Vespa orientale

Vespa orientale a Roma attirata dai rifiuti: i quartieri interessati

A Roma arriva la vespa orientale, si tratta di una specie di calabrone più aggressivo e velenoso di quello comune. Si distingue facilmente perché ha una tinta uniforme e rossiccia, con una macchia gialla sull’addome e sulla testa. Proprio queste bande di colore giallo permettono alla vespa orientale di operare in pieno giorno, rispetto ad altri tipi che invece si vedono solo al mattino presto oppure la sera, per evitare il calore.

L’arrivo a Roma sembra essere causato dalla presenza di immondizia in città, soprattutto in alcuni quartieri come Centocelle, Cinecittà, Casilina, Quadraro, Boccea, La Rustica e Monteverde. Ha dichiarato lo zoologo ed esperto Andrea Lunerti:

Spesso vengo contattato per rimuovere alveari o nidi di calabroni, soprattutto in questo periodo dell’anno. Ma non mi era mai capitato di trovarmi difronte ai calabroni orientali (Vespe orientalis), una specie aliena che a Roma e probabilmente nel centro Italia non era mai stata censita.

Prevista una invasione in tutta Italia? In realtà nel 2020 era stato segnalato un avvistamento a Genova, ma anche negli anni precedenti in alcune zone del Nord Italia. Per questo motivo sembra non esserci bisogno di preoccuparsi troppo.

Vespa orientale a Roma a causa dei rifiuti: cosa fare?

Se la vespa orientale è arrivata a Roma a causa dell’eccessiva sporcizia di alcuni quartieri, questo significa che devono cambiare molte cose in città. Non a caso il Comune di Roma sta pensando all’attivazione di cassonetti smart per la raccolta differenziata.

I cassonetti funzioneranno con una tessera magnetica nominale, data a ogni persona, come succede già a Bologna con la Carta Smeraldo. Così facendo si può individuare subito chi non fa correttamente la raccolta differenziata e anche stabilire la tassa per i rifiuti comunale (Tari) con certezza. Ecco i nuovi colori dei contenitori per la raccolta:

  • Scarti alimentari e organici – colore MARRONE
  • Imballaggi in vetro – colore VERDE
  • Imballaggi in plastica e metallo – colore GIALLO (non più BLU)
  • Carta, cartone e cartoncino – colore BLU (non più BIANCO)
  • Rifiuti indifferenziati – colore GRIGIO